Negli anni ho sviluppato un rapporto strano non tanto con la mia città, quanto con i romani. Non tutti, sia chiaro. Ma lavorando col pubblico e dovendo guidare tutti i santi giorni, mi accorgo di quanto i romani siano diventati maleducati, arroganti e menefreghisti.
Roma è ormai in balia di questi personaggi ed è diventata lo specchio di una comunità sempre più chiusa ( e dire che una volta eravamo famosi per la nostra generosità ed ospitalità…) mentalmente parlando.
Roma ha le sembianze di una grande metropoli ma rimane arretrata, disorganizzata e il centro è presidio di poveri turisti che devono barcamenarsi tra un gladiatore abusivo e un bus troppo pieno… Tutti gli altri? Alla disperata ricerca del parcheggio che non c’è! Viaggiando e venendo a contatto con altre realtà mi sembra che il limite più grande di Roma sia l’essersi adagiata sugli antichi splendori, senza essersi veramente mai evoluta.
Roma però è soprattutto la mia città e come tale, nonostante i suoi difetti, è impossibile non amarla. Specialmente in giornate come questa, quando il sole le conferisce una luce che non ho mai trovato altrove. Adoro perdermi per le strade del centro facendo foto. Domenica abbiamo scelto Trastevere, uno dei miei quartieri preferiti, uno dei pochi, insieme forse a Testaccio e Garbatella, ad aver mantenuto quell’aria popolare che tanto mi piace. Non darò un vero itinerario… Come ho detto il bello di questo quartiere è proprio perdersi tra un vicolo e l’altro e preferisco far parlare le foto.
Però vi voglio consigliare un locale, uno dei miei preferiti se vado a Trastevere: Bir&Fud. Lo conoscete? Ottima pizza, birre da tutte le parti del mondo e un ambiente fresco dove mi piace stare. E’ molto difficile trovare posto la sera, credo non prendano prenotazioni, per questo spesso cerco di capitare a pranzo, quando c’è meno folla e magari è anche facile trovare un posticino fuori. Ci apparecchiano dentro per motivi di spazio, abbiamo il passeggino con noi, e, come al solito, mangiamo benissimo. Prendiamo una gricia, una carbonara e un’amatriciana in versione supplì nelle loro rispettive salse artigianali, un fish burger e un altro di scottona e formaggio silano accompagnate da patate eccezionali. Se passate per Trastevere non potete perderlo!
Qual è il vostro quartiere preferito a Roma? E dove amate fermarvi a mangiare?
Ciao ragazzi! anche io sono di Roma, cioè divisa tra Roma e Civitavecchia. Da Bir&Fud anni fa ho mangiato una buonissima pizza! Mentre per una cosa veloce sono capitata da Beerland. Ho visto che vi piace partecipare ai tag 🙂 Se siete in partenza per un nuovo viaggio vi propongo questo http://wp.me/p5qUAA-fZ
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Liz, piacere di conoscerti 🙂 Noi siamo di Roma, ma conosco abbastanza bene anche Civitavecchia, perché i miei hanno casa nella vicina Santa Marinella dove ho passato moltissime estati. Per il momento non abbiamo in programma nessun viaggio, purtroppo (siamo tornati da poco da Barcellona e tra un po’ finisce il mio congedo di maternità, quindi mi tocca tornare a lavorare….sob sob…), ma appena ci capita di organizzare terremo a mente questo gustoso tag! 😉 Sì, in effetti ci piace molto partecipare ai tag perché sono un modo semplice e diretto per conoscersi meglio, aiutando a creare una vera comunità di viaggiatori. Grazie per essere passata! A presto, A&V.
"Mi piace""Mi piace"