#Prime10VolteInViaggio


Il tag #prime10volteinviaggio è stato lanciato tempo fa da una blogger talentuosa che mi piace seguire, Francesca del blog Senza Zucchero.

Facendo un po’ di sano amarcord, questo è quello che è emerso dalle nostre esperienze, come coppia e non solo, ovvero cosa siamo riusciti a fare per la prima volta grazie al viaggio.

Prima volta in un suq

Tunisi, nel 1988, a quasi nove anni. E’ stato il mio primo viaggio all’estero e in aereo e sebbene sia passato tanto tempo, ho ancora dei ricordi nitidi: la folla, il rumore degli scalpelli che lavoravano piatti e altri oggetti in ottone, i colori delle stoffe, l’odore misto delle spezie, dei gelsomini e… della pipì di cammello! Urge nuovo viaggio in Nord Africa il prima possibile…

Primo Capodanno in tenda nella savana

Quello di inizio millennio. Valerio lo trascorse con i suoi zii, che all’epoca vivevano in Sudafrica e che andava a trovare appena possibile. Era nel Hwange National Park in Zimbabwe… Cielo stellato pazzesco, insetti alati giganteschi che spegnevano le luci delle candele fuori la tenda con un solo battito d’ali…Se pure il Millennium Bug avesse sconvolto il mondo non se ne sarebbe mai accorto!

Primo viaggio in aereo con nostro figlio

Dopo aver testato la sua resistenza durante un viaggio itinerante in macchina tra Svizzera, Germania e Francia quest’estate, a sette mesi vediamo come il piccolo Samuele se la cava con i voli. Partiamo per Barcellona carichi di tutto, ansia compresa, ma il nostro ometto sembra non essersi accorto di nulla, e, anzi, ha fatto amicizia con le hostess grazie al suo sorriso accattivante…;)

Primo attraversamento di un ponte di corda

Irlanda del Nord, a pochi chilometri dal suggestivo Giant’s Causeway, c’è questa particolare attrazione, il Carrick-a-Rede. E’ un ponte di corda a circa 25 metri dal suolo, usato dai pescatori a caccia di salmoni che in certi momenti dell’anno scelgono proprio quel tratto di costa per deporre le uova. L’abbiamo inserito durante un viaggio itinerante che comprendeva tutto il periplo della “Isola di Smeraldo”.  Bellissimo.

IMG_2117

Primo whale-watching

Vale aveva già partecipato a qualche whale watching da piccolo, quando ancora abitava in America, ma questo è stato il primo fatto insieme.

Siamo partiti da Provincetown, Massachussets, con poca convinzione, vista la tempesta in corso. Anzi, pensavamo che con quel tempo ( e quel mare…) la barca neanche salpasse. Invece, proprio grazie al tempaccio, abbiamo avuto la fortuna di vedere un intero branco di balene, uscire per poi ricadere pesantemente sull’acqua, nel tentativo di non far disperdere il gruppo. Al largo si ballava che era una meraviglia, ma ne è davvero valsa la pena.

Primo attraversamento a piedi del Ponte di Brooklyn

La terza visita a New York è quella buona!

In viaggio di lavoro con due colleghi nell’estate 2014 Vale approfitta di un venerdì sera per attraversare a piedi il mitico ponte e sbarcare a DUMBO, uno dei quartieri più caratteristici di una Brooklyn sempre più in ascesa tra le zone “can’t miss” di New York. Trovare la via d’accesso pedonale al ponte lato Manhattan non è stato semplicissimo, ma la stupenda vista sui grattacieli della città dal ponte ripaga dello sforzo. Alla fine della passeggiata non possono mancare gli hot-dog allo Shake Shack con una visita al Brooklyn Bridge Park.

Prima volta che abbiamo visto una Sequoia

Nel parco omonimo, in California, siamo rimasti senza fiato. Sono gigantesche! La sensazione è stata quella di essere entrati in un altro mondo dove tutto, all’improvviso,  si è fatto grande grande (o tu piccolo piccolo…). Ora capisco come devono essersi sentiti gli abitanti di Lilliput…;)

IMG_1663

Prima volta che ho fatto snorkeling nel Mar Rosso

Nel 2000 durante un viaggio a Sharm el Sheikh.

Tra le varie escursioni, mi è rimasta impressa quella al relitto di Tiran, un cargo incagliato nella barriera corallina, in equilibrio tra il reef e l’abisso. Ci siamo limitati a restare dove l’acqua è più calda e bassa,  massimo sei metri, e abbiamo potuto così esplorare un fondale che è un’esplosione di colori! Barracuda, mante, pesci farfalla… e tanti timidi Nemo nascosti nelle loro anemoni! MAREviglioso!

Prima volta in una fabbrica di rhum

Quando ci si trova in un posto di mare può essere un problema trovare qualcosa da fare in un giorno di pioggia. E’ nata così la nostra gita alla rhumeria di Chamarel, destinata a diventare una delle più rappresentative del viaggio, perché, come diciamo sempre, “se dici rhum dici Mauritius!“.

Abbiamo seguito tutti i processi di lavorazione della canna da zucchero, dal raccolto all’invecchiamento in botti di quercia, seguiti da una attenta degustazione offerta dalla nostra dolcissima guida. Non ce l’aspettavamo così interessante….

DSC_0106DSC_0563DSC_0540

Fare kayak in Canada

All’interno dell’Algonquin Provincial Park, in Ontario, abbiamo solcato le placide acque dell’Oxtongue Lake. C’era un silenzio surreale, solo i nostri colpi di pagaia, qualche risata di bambini lontani… e il rumore dello scafo che si incaglia su un cumulo di detriti! Sono negata… ma è sempre bello quando si può stare a contatto con la natura.IMG_9627

E voi? Quali sono state le vostre dieci prime volte in viaggio?

Se volete partecipare condividete sui social il tag #Prime10VolteInViaggio e taggate l’ideatrice del progetto, Francesca di SenzaZucchero Travel Blog.

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

9 pensieri riguardo “#Prime10VolteInViaggio

  1. Ragazzi, i vostri complimenti sono davvero troppo.. siete carinissimi, ma soprattutto grazie di cuore di aver partecipato a questa iniziativa!
    Abbiamo qualche esperienza in comune, tipo il safari al Hwange National Park in Zimbabwe – questo Paese ha rappresentato il mio primo viaggio in Africa e vorrei tornarci presto – anche se invidio ad Ale l’averlo fatto in tenda l’ultimo dell’anno; Tiran nel Mar Rosso, che per me rimane sempre il top per snorkeling ed immersioni, ed il ponte di Brooklyn.
    Il Carrick-a-Rid mi attira tantissimo anche se ho la mia paura del vuoto probabilmente mi farebbe venire un attacco di panico primo di iniziare a percorrerlo, e il salto delle balene, i parchi americani.. insomma, tanta roba anche per voi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...