#UnViaggioNellaMusica: un tag, tante canzoni

Il tema musica come viaggio ci è molto caro, ma chissà perché, non abbiamo mai avuto tempo e modo di sviscerarlo, approfondirlo come avremmo voluto noi.

Poi mi imbatto in un articolo di Lucrezia del blog In World’s Shoes nel quale si lancia questo appetitoso tag, #UnViaggioNellaMusica, eallora mi dico che il discorso non si può più rimandare, che è tempo di far ordine nelle nostre playlist e parlare del nostro viaggio preferito, forse perché il più lungo, nel nostro caso direi quasi infinito, quello in musica.

Il mio viaggio personale in musica…

…inizia da piccolina con le cassette dei Beatles, di Lucio Battisti, di Antonello Venditti, Phil Collins, degli Wham e persino dei Van Halen. Un bel minestrone girava in casa mia e che accompagnava i miei spostamenti in macchina con la famiglia.

Poi, a undici anni, la folgorazione.

Chi ha vissuto negli anni ’80 probabilmente si ricorderà della pubblicità della Maxi Cono Motta, all’epoca sponsor della Nazionale Italiana di Pallavolo. Beh, nello spot si vedeva Andrea Giani in elevazione pre-schiacciata in slow motion accompagnato da una canzone che avrebbe ben presto cambiato i miei orizzonti musicali.

Sto parlando di Somebody to Love dei mitici Queen.

Ricordo rimasi colpita, quasi come se quella cannonata lanciata dal braccio di quel campione mi avesse presa in piena faccia. Inutile dirvi che mi misi subito alla ricerca di tutto il repertorio del gruppo scoprendo con profondo rammarico che il loro leader, Freddie Mercury, era morto da pochissimo.

Mi legai ancora di più alla loro musica,  che mi ha accompagnato e che mi accompagna tuttora, miscelandosi con altri generi musicali come il grunge, (la musica dei Nirvana e dei Pearl Jam risuonava nelle cuffie durante i problematici anni da liceale) e quindi il rock, in tutte le sue sfaccettature.

Album come Cosmo’s Factory dei Creedence Clearwater Revival, London Calling dei Clash, Physical Graffiti dei Led Zeppelin, The Dark Side of The Moon dei Pink Floyd, A Night at the Opera dei Queen e almeno uno tra Revolver, Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band e White Album dei Beatles sono delle pietre miliari che dovrebbero essere nella discografia di qualsiasi buon fruitore di musica.

a-night-at-the-opera-queen-vinile-lp2

Nel tag si chiede di specificare quale canzone ci rimandi a un luogo preciso nella nostra memoria e a me viene in mente un intero album, Liberi Liberi di Vasco Rossi, passato a loop durante le mie vacanze estive in Puglia, luogo a me particolarmente caro come ho scritto qui.

Vale invece è molto legato a Graceland, il meraviglioso album di Paul Simon che gli ricorda i suoi molti viaggi a Johannesburg quando era studente.

Un altro disco magico è la colonna sonora di Into the Wild, di Eddie Vedder, che ci riporta al verde sconfinato dell’Irlanda e ai panorami mozzafiato del Parco di Yosemite in California (erano entrambi viaggi in macchina e ascoltavamo quel cd in continuazione).

Una canzone che invece ha il potere di farmi viaggiare da ferma e che mi porta in luoghi ignoti e lontani è Alle Prese con Una Verde Milonga di Paolo Conte.

Io non so spiegare il potere che su di me esercita quella melodia… Mi vengono in mente posti caldi, esotici, sensuali. Uno scenario da film d’epoca dove i personaggi agitano svogliatamente i loro ventagli e l’afa viene mossa solo da arrugginiti ventilatori a pale…

Ah, il potere della musica!

Mi piacerebbe saperne di più sui vostri gusti musicali, sulle colonne sonore che hanno accompagnato o che tuttora accompagnano le vostre vite e i vostri viaggi,  quali canzoni vi fanno volare con la fantasia.

Partecipate anche voi usando l’hashtag #UnViaggioNellaMusica di In World’s Shoes e condividete sui social!

 

 

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

11 pensieri riguardo “#UnViaggioNellaMusica: un tag, tante canzoni

  1. Che bello questo articolo! Oltre ai gusti musicali fantastici – anche noi amiamo i Queen , i Beatles, Battisti , i Pink Floyd – ci avete fatto viaggiare lungo le strade irlandesi e sotto i cieli americani con un disco a noi molto caro. E ci avete fatto venir voglia di correre fino allo sfinimento sulle bellissime spiagge della Puglia! Insomma… ci avete fatto fare il giro del mondo con la musica!
    Grazie per aver partecipato al nostro tag!
    Come sempre è un piacere leggere i vostri articoli!
    Un bacione cari. 🙂

    "Mi piace"

  2. Hai un bel background di canzoni! Io ho avuto un periodo Nirvana, in cui li ho sentiti continuamente poi come tutte le cose, si cambia. Per quanto riguarda i viaggi però non avendo fatto ancora un ‘on the road’ spesso la musica non fa parte delle mie destinazioni. A meno che, non si va a ballare! :p

    Piace a 1 persona

    1. Ah, nota dolente quella del ballo… Io adoravo andare in discoteca, ma anche lì si cambia, nel mio caso per amore.. (Hai presente un pesce fuori dall’acqua? Ecco, così è Valerio su una pista da ballo…ahahah!).

      Piace a 1 persona

  3. Anche io adoro Alle Prese con Una Verde Milonga! Ma in generale, tutte le canzoni di Paolo Conte mi fanno sognare!
    E vogliamo parlare del periodo Nirvana?
    Mi sa che abbiamo tante cose in comune! Per esempio, mi sono appena segnata il vostro post sul Giappone, da leggere con calma questa sera 😉

    Piace a 1 persona

    1. Adoro Paolo Conte! E quella canzone in particolare mi fa proprio partire, in tutti i sensi! Grazie per il bel commento e per la fiducia che ci dai riguardo il post sul Giappone 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...