Nuova Zelanda: 15 giorni nella Terra di Mezzo

La Nuova Zelanda intimorisce e mette soggezione.

Anche dopo giorni sul posto il mio rapporto con lei è stato timido, quasi reverenziale, come a non voler ancora credere che effettivamente fossimo lì, davvero.

Non ho mai osato metterla in una wishlist perché mi sembrava troppo, qualcosa di innominabile, una di quelle mete che tutti i viaggiatori prima o poi sognano, ma che per un motivo o per un altro, rimane difficile da realizzare.

Lontana, aspra, selvaggia, rievoca immaginari collettivi di avventure senza tempo, complice il successo planetario de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, certo, ma queste due isole, messe lì in mezzo al Pacifico, portano con sé anche tutto il fascino della cultura maori. E a me, passata l’incredulità dei primi giorni, ha letteralmente conquistato.

Sia chiaro, il mio rapporto con la Nuova Zelanda non è stato per niente facile.

In certi giorni l’ho maledetta.

Per il troppo freddo, la troppa pioggia, per le esagerate ore di fuso orario che mi hanno mandato fuori di testa. Mi ha fatto battibeccare con Vale sul perché l’avessimo scelta come meta per il nostro viaggio di nozze (“sempre cose difficili noi, se no non siamo contenti“) lasciando a casa il nostro marmocchietto che ci è mancato come mancano poche cose al mondo.

Mi ha fatto imprecare, mi ha fatto avere nostalgia del caldo e di casa. Alti e bassi con la Nuova Zelanda, come nelle migliori storie d’amore. Ma alla fine, con quei panorami che si ritrova, sa come farsi perdonare, la ragazza!

La Nuova Zelanda lascia a bocca aperta per la varietà dei panorami che sa offrire. Ecco, varietà, la parola chiave.

Si passa dall’eleganza di Auckland, alle coste frastagliate della penisola di Coromandel. Dai pascoli fertili di Matamata, ai paesaggi lunari di Rotorua. Dall’affascinante desolazione del Tongariro National Park alla struggente bellezza dell’Abel Tasman.

La cosa davvero difficile da decidere è stato cosa vedere in due settimane, quale delle due isole prediligere. È più bella quella nord o la sud?

Noi abbiamo dato precedenza a quella nord, perché è impossibile in 15 giorni vederle entrambe. Un po’ per comodità, atterrando ad Auckland, un po’ perché d’inverno è molto più praticabile della sud, ricoperta com’è di ghiaccio. Vista la nostra mancanza di attrezzatura (e la nostra preparazione atletica pari a quella di un bradipo obeso) abbiamo optato per la nord. 😉

15 giorni, 2000 km. Se vorrete seguirci in quest’avventura, presto arriveranno i racconti legati a ciascuna tappa. Intanto vi lasciamo la mappa completa del nostro itinerario. A presto!

  1. Auckland (3 notti)
  2. Penisola di Coromandel- Hahei Beach (Cathedral Cove) 1 notte
  3. Verso Matamata (Hobbiton) per Rotorua (2 notti)
  4. Tongariro National Park (2 notti)
  5. Wellington (2 notti)
  6. Picton (Isola Sud) fino a Abel Tasman National Park (2 notti)
  7. Ritorno a Auckland con aereo da Blenheim e si torna a casa

 

 

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

19 pensieri riguardo “Nuova Zelanda: 15 giorni nella Terra di Mezzo

  1. Bellissime le tue parole Alessia, quasi una dichiarazione d’amore che mi incuriosisce parecchio!
    Questo post è come un bel trailer che anticipa una serie da seguire assolutamente.
    Già la foto che hai messo come sfondo è stupenda! Sto tuned come non mai!
    Ps: come state, ripresi dal fuso orario? 😀

    Piace a 1 persona

  2. Quoto le parole di Orsa…non vedo l’ora di leggere tutti gli altri post anche perchè la vedo una meta davvero irragiungibile! Anche solo per le foto, già quella di copertina è bellissima, ed anche tutte quelle che avete postato su tutti altri social, spettacolari!!!

    Piace a 1 persona

  3. mamma mia, non vedo l’ora arrivino i vostri racconti Ale!
    neanche io oso metterla in wish list tanto mi sembra lontana e inarrivabile!
    ma credo proprio che dopo aver letto del vostro viaggio inizierò a sognarla fino al punto di volerla mettere in cima alla lista!
    A presto ❤

    ps. ma la foto di copertina? da national geographic!!!! ❤

    Piace a 1 persona

    1. Sei simpaticissima… Ahahahah! In effetti anche noi in quei tre giorni che siamo stati nell’isola sud non abbiamo trovato pioggia…La zona del Marlborough è una benedizione😍. Ma come ti trovi a Nelson? Com’è la famiglia che ti ospita? Noi ti seguiamo eh! Un abbraccio forte.

      "Mi piace"

      1. Ahahaha scusami! Non era per infierire, è solo che l’inizio del post che parlava di tanta pioggia mi ha un po’ stupito! Scusa 😅
        A Nelson per ora tutto bene! Non è una grande città (ci siete passati?), ma è molto vivibile e nei dintorni ci sono tante cose belle da vedere. Oggi siamo stati a fare un giro con la famiglia, che posti fantastici!! Per ora ci troviamo bene e il lavoro sembra più che fattibile!!
        Grazie mille, io intanto voglio leggere tutti i vostri post, che così mi preparo per quando viaggerò finalmente anche io!
        Un abbraccio 😘

        Piace a 1 persona

      2. Sì, siamo passati a Nelson. Anche noi abbiamo avuto l’idea di una cittadina tranquilla e la zona del lungomare, con la bassa marea specialmente, diventa quasi fiabesco, con tutte quelle lagune e le barchette in secca. L’isola nord è moooolto più piovosa, ma se comincerai a girare per quella sud io prendo nota, che ci piacerebbe tornare per visitare solo quella, magari d’estate (la loro estate..eheheh). Baci Agnese e ancora in bocca al lupo per la tua nuova avventura.

        "Mi piace"

      3. Non a caso quando siamo arrivati ci hanno fatto trovare un cartello con su scritto “Welcome to sunny Nelson”!! 😀
        Appena metto da parte qualche soldino comincio a girare, puoi starne certa!! 😁😁
        Crepi, grazie ancora e restiamo in contatto!

        "Mi piace"

  4. La Nuova Zelanda è per i viaggiatori avventurosi! Vivendo in Australia conto di visitarla come si deve presto ma per ora sono stata solo a Queenstown, Wanaka e dintorni ed è una zona che mi è piaciuta tantissimo

    "Mi piace"

    1. L’isola sud è un paradiso, noi siamo stati solo pochi giorni e li abbiamo tutti concentrati nell’esplorazione del Parco Nazionale di Abel Tasman, ma avendo più tempo e soprattutto in estate avremmo proseguito oltre i ghiacciai. Approfitta che sei in Australia! 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...