#ConoscoUnPosticino…”The Mariner’s Wharf” a Cape Town

A Città del Capo abbiamo mangiato bene un po’ ovunque, soprattutto la carne, dal manzo, al coccodrillo, al facocero, in tutte le sue declinazioni: stufata, grigliata, essiccata, come ripieno per le quiche

Ma il Sudafrica è famoso anche per il suo mare e il posticino di cui vogliamo parlarvi oggi è specializzato in pesce. Ma il pesce quello buono buono e in una location da favola.

Come vi abbiamo raccontato nel nostro diario di viaggio, il quinto giorno a Cape Town siamo andati alla scoperta del Chapman’s Peak, e tornando, abbiamo fatto una breve deviazione per Hout Bay.Questa spiaggia ci piace da subito, piena come è di vita e di gente, incastonata tra il mare, un pittoresco porticciolo, dove potrete ammirare magnifiche creature (vi ricordate di Mr. Brown?) e… questo locale!

IMG_20160426_224412

DSC_0299

IMG_20160426_225218

Il Mariner’s Wharf è un grande contenitore tuttofare. Un po’ mercato del pesce, un po’ negozio di souvenir, friggitoria al piano terreno e, al piano di sopra, uno dei migliori ristoranti di pesce al mondo.

DSC_0192

Non la stiamo sparando grossa. C’è un articolo di giornale messo sotto teca che lo annovera tra i migliori su tutto il globo, ma c’è da dire che il trafiletto è ingiallito dal tempo e magari nel frattempo le cose sono cambiate.

DSC_0279

Quello che secondo noi non è cambiato è la bellezza di questo posto. Non siamo entrati in un locale, siamo saliti a bordo di una nave.

Gli ambienti sono tutti in legno, grandi assi che cigolano sotto i nostri passi, divanetti imbottiti dello stesso materiale usato per le sedute in barca, oblò e boccaporti al posto delle finestre, tutti rivestiti rigorosamente in ottone.

La stessa insegna del Mariner’s è ricavata da una barca vera appesa lungo la terrazza panoramica, con lo scafo mezzo arrugginito e i gabbiani che la usano come trespolo.

DSC_0254

DSC_0255

DSC_0187

DSC_0188

IMG_20160426_222028

DSC_0256

Lo staff, o meglio, l’equipaggio, è  tutto in divisa, pantalone navy alla zuava, maglietta a righe bianche e blu, berretto in stile Popeye, con pon-pon rosso.

Il cameriere che si occuperà  di noi è un ragazzone di colore di nome Michael. Ci chiede da dove veniamo e quando gli rispondiamo”Rome” ripete tutto contento “Totti! Totti! Francesco Totti!” (c’è già simpatico…).

Ci apparecchiano fuori, davanti la vista mozzafiato del mare, da qui possiamo sentirne l’odore, e ci fa accomodare su pesantissime sedie di piombo a prova di mareggiata.

Ordiniamo delle ostriche freschissime, un chowder con pesci locali e un cocktail di gamberi con avocado. Un filetto di kingklip, un pesce a carne bianca gustosissimo, tipico di questi mari, un curry di gamberi e due golosi sundae con amarena, come lo servono qui, e non con il consueto cioccolato.

DSC_0261
Ostriche, shrimp cocktail e seafood chowder.
DSC_0266
Kingklip con burro al limone
DSC_0267
Shrimp curry.
DSC_0276
Sundae

Menzione d’onore per la birra, prodotta artigianalmente dal locale, una chiara dal nome e il logo assolutamente calzanti, The Olde SeaDog (avrei pensato si dicesse Sea Wolf, e invece no.. strani sti inglesi).

DSC_0262
Ahoy!

La soddisfazione è totale, anche dopo il conto. Se siete a Cape Town non avete scuse per non allungarvi fin qui.

Quale è stato il pasto migliore della vostra vita?

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

16 pensieri riguardo “#ConoscoUnPosticino…”The Mariner’s Wharf” a Cape Town

  1. Quanto mi piace questa rubrica Alessia!
    Aspettavo il post su questo ristorante e non mi ha delusa! I locali arredati così, insieme ai locali in stile liberty, sono i miei preferiti. Gli esterni, poi, sono da film! *_*
    Il cibo si vede già dalle foto che è freschissimo…posso solo immaginarmi il suo sapore 😛
    Ma le foto a “Er Totti” e al personale di bordo non le hai fatte? Neanche a tradimento? hahahahh!
    Meravigliose le divise!
    Buon fine settimana! :*

    "Mi piace"

    1. Grazie Daniela! A noi non era mai capitato un locale arredato in questo modo e siamo rimasti colpiti. Poi è stata una sorpresa perché entrando c’era molta penombra e non ci siamo subito resi conto. Il pesce, che te lo dico a fare, era spettacolare…e con la loro valuta poi, quasi regalato 😉 Bacione!!

      Piace a 1 persona

      1. Hhahahah ma scherzavo! 😉 Le divise alla marinara mi fanno impazzire e, da come le hai descritte, me le sono immaginate con un taglio molto vintage *_* …affascinante!
        Potevate farvi una foto di gruppo con il personale! Con quella location sarebbe stata una cartolina da stampare e incorniciare! 😀

        "Mi piace"

      2. Ma scherzi? Ma mi vergognerei come una ladra! Comunque la foto che ho fatto è una ciofeca per davvero perché non rende giustizia alla bellezza di quelle divise… Eh sì, avevano proprio un bel taglio retrò…Ciao Daniela…e sempre grazie!😘

        Piace a 1 persona

  2. Ma che bel posto! Potrei quasi pensare di trasferirmi lì e chiedere se mi assumono come cameriera – ah, però con i pantaloni alla zuava sto malissimo 😉
    Quel chowder, quelle ostriche! Tra un po’ mordo lo schermo del computer!

    Piace a 2 people

  3. Mmmm, quanta bontà!
    Ho sentito l’aria del mare entrarmi nei polmoni, il rumore dei gabbiani, il vento e soprattutto la felicità che caratterizza questi momenti di scoperta,di cose buone e autentiche. Sono per noi alcuni fra i momenti migliori in viaggio.
    Un bacione ragazzi ❤

    "Mi piace"

    1. Come ce la intendiamo ragazzi…questi posticini sono quelle chicche che non ti aspetti, ma che rendono in qualche modo unica la tua esperienza… Aaah, che bello viaggiare! 😉 Un bacione a voi e grazie di❤

      "Mi piace"

  4. Guarda ti dico solo che il kinglip con burro al limone ispira anche una bocca di ciabatta come me che non mangia pesce & co. quasi per niente!!! Totti è veramente internazionale, a me è successa la stessa cosa con un commesso a New York, non faceva altro che ripetere “Totti Forza Roma”! 😂

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...