#ISpyWithMyEye: Chania e Rhetymno

Se pensiamo a Creta, non c’è niente da fare, ci vengono subito in mente loro, Chania e Rhetymno. Ancora prima delle spiagge, ancora prima del mare, due città, su un’isola.

Sono state la vera sorpresa di questo viaggio, un po’ perchè non ne avevamo mai sentito parlare, un po’ perchè sono due città oggettivamente belle.

Entrambe sorte intorno ai loro porti, ai loro fari (e se ci seguite sapete quanto mi piacciono…), entrambe crocevia di culture diverse.

Prendete un po’di Grecia, un pizzico di Venezia, tanta Turchia, mescolate per bene. Otterrete un cocktail mediterraneo che saprà coinvolgere tutti i vostri sensi.

Il profumo dell’origano e del timo. Il sapore del miele. Il suono del bouzouki. I minareti delle moschee. Le campane delle chiese ortodosse. Gli ulivi ricamati a rilievo sui canovacci di cotone.

Presto pubblicheremo il diario di viaggio, nel frattempo, però vorremmo raccontarvi Chania e Rhetymno attraverso le foto, attraverso i loro colori, attraverso i volti delle persone che abbiamo incontrato.

Nasce una nuova rubrica sul blog, magari, chissà, la prima di una lunga serie, #ISpyWithMyEye.

Perchè con la macchina fotografica in mano è un po’ così che ci sentiamo, con lo sguardo ingenuo e curioso dei bambini pronti a non perdere nulla del mondo che ci circonda.

Speriamo vi piaccia. Se vi va fateci sapere nei commenti che ne pensate. A presto!

                                                CHANIA

dsc_0353

dsc_0354

dsc_0345

dsc_0359

dsc_0370

dsc_0372

dsc_0378

dsc_0380

dsc_0381

dsc_0385

dsc_0386

dsc_0395

dsc_0396

dsc_0409

dsc_0413

dsc_0420

dsc_0109

dsc_0110

dsc_0111

dsc_0113

dsc_0097

 

                                           RHETYMNO

dsc_0222

dsc_0228

dsc_0231

dsc_0232

dsc_0239

dsc_0240

dsc_0244

dsc_0249

dsc_0252

dsc_0253

dsc_0256

dsc_0259

dsc_0273

dsc_0275

dsc_0276

dsc_0282

dsc_0283

dsc_0289

dsc_0297

dsc_0299

dsc_0300

dsc_0302

dsc_0304

dsc_0306

dsc_0309

dsc_0311

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

18 pensieri riguardo “#ISpyWithMyEye: Chania e Rhetymno

    1. Eheheh… liberamente ispirato a… 😉 Mi piacciono molto i blog che propongono gallery… Spesso è meglio raccontare un luogo per immagini che con giri infiniti di parole, a volte neanche scelte troppo bene… E poi è una bella sfida, soprattutto come fotografi. Mica facile raccontare solo con l’aiuto della macchina fotografica, no? Io non so se ci sono riuscita, ma nel frattempo mi piace mettermi alla prova 😉 Grazie ragazzi, un abbraccio.

      "Mi piace"

  1. Mi piace molto questa nuova rubrica! Non avevo mai considerato Creta ma tra le foto del post e quelle di Instagram credo proprio di inserirla nella lista dei posti da vedere! Mi attira molto il mix di popoli e culture, oltre che il cibo, lo confesso! Bellissimi scatti ragazzi!

    "Mi piace"

    1. Grazie Vale! Abbiano scelto Creta con un po’ di riluttanza, all’inizio non convinceva neanche noi, ma avendo bisogno di un posto di mare bello, vicino e senza scali per andare col pupo, ci sembrava l’isola greca più adatta per le famiglie. Poi abbiamo scoperto che Creta ha tanto da offrire, non solo le spiagge, soprattutto in questa parte di costa. E poi il cibo, che te lo dico a fare? Ho sviluppato una dipendenza da formaggio e miele! 😂 Ciao, un abbraccio.

      "Mi piace"

  2. Venezia+tanta Turchia: una definizione calzante alla perfezione! 😉 Bellissima idea la rubrica e bellissime foto soprattutto! Mi è piaciuto quello scatto rubato a quei commensali che ballavano il sirtaki, mentre l’ultima foto mi ha fatto ricordare uno scorcio di Positano!
    Rhetymno deve essere stupenda!
    Alessia mi hai quasi fatto sentire timo e basilico, ora aspetto la versione “full” del diario! 😀
    Buon lunedì!

    "Mi piace"

  3. Bella l’idea di raccontare un posto attraverso le immagini. Le foto dei fari sono magiche! Mi incuriosisce sopratutto una delle immagini di Rhetymno, quella dove c’è una finestra con le imposte chiuse: sembra un portone sospeso a metà di un palazzo, ha un’aria molto misteriosa…

    "Mi piace"

    1. Sono affascinata da tutto ciò che è decadente, in stato di abbandono o in rovina e quel palazzo dall’aria vissuta nel centro di Rhetymno ha inevitabilmente attirato la mia attenzione 😊 Sono felice che ti siano piaciute le foto! Grazie Silvia, buona serata.

      Piace a 1 persona

  4. La contaminazione di diverse culture, secondo me, è quanto di più interessante si possa trovare in luogo: attraverso l’architettura e il cibo riusciamo a fare un viaggio che abbraccia più Paesi e lo trovo davvero affascinante.
    Belle le tue foto, specialmente quelle che ritraggono – e, perché no, spiano un pochino – momenti di quotidianità.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...