#Wanderlust Tag

La Sindrome di Wanderlust è la malattia del viaggiatore e di tutti coloro che non riescono a stare fermi in un posto e sentono l’irrefrenabile desiderio di esplorare il mondo, di vedere luoghi nuovi e di conoscere nuove culture.

Trovo affascinante questa sindrome, chi sia riuscito a darle un nome che già da solo stimoli al sogno e tutte quelle persone che ne siano in qualche modo affette.

Appunto perchè malate, però, io non riesco a definirle fortunate.

Chi soffre di Wanderlust rischia di non trovarsi bene in nessun posto, preso dalla smania cieca di vedere, girare, esplorare, senza fermarsi mai. Quindi non credo che io e Valerio ne facciamo parte (anche perché, diciamolo, in generale non mi piace nemmeno rientrare in una categoria…Trovo molto più interessanti i “borderline“, quelli sempre un po’ confusi, quelli sempre a cavallo tra più confini…).

Io e Valerio di sicuro adoriamo viaggiare, ma questo non significa che ci sentiamo bene solo con una valigia in mano. Anzi, spesso è bello non dover prendere un aereo o un treno e potersene restare qui, circondati da quelle poche cose sicure che ci fanno sentire a casa. Viaggiare non deve mai diventare una malattia, secondo me.

Più che affetti da Wanderlust piuttosto ci sentiamo malati di curiosità. Ecco. Questo sì. In molti ambiti della nostra vita, non solo nei viaggi. Per esempio, adoro leggere e spulciare i blog degli altri. C’è sempre tanto da imparare e mi piace la sensazione particolare che provo nell’entrare in un pezzo di vita altrui.

E’ così che mi imbatto in tag interessanti, in quelle “catene di Sant’Antonio” che aiutano i blogger a parlare di sè stessi, a farsi conoscere e a condividere esperienze.

Questa volta siamo stati nominati da Velia di Alla Fine di un Viaggio (grazie!!), ma il tag non è suo, è di un altro blog ancora, Iris&Periplo.

In cosa consiste il #Wanderlust Tag? Ecco le regole per partecipare:

  1. Nominate il blog ideatore del tag (check)
  2. Ringraziate e taggate chi vi ha nominati (check)
  3. Rispondete alle 10 domande e, se volete, inserite le foto dei vostri viaggi
  4. Taggate altri tre blog
  5. Utilizzate questa foto qui sotto

Processed with MOLDIV

Tutto chiaro, no? Ok allora, apriamo le danze!

Per prima cosa: dove siete stati finora?

Insieme io e Vale abbiamo visitato 23 paesi in 5 continenti.

Qual è la città o paese più bello dove siete stati?

Abbiamo opinioni discordanti. Per me il Sudafrica. Mi sono innamorata del calore e dell’ospitalità del popolo africano, della natura dirompente del Capo di Buona Speranza, dei colori e i panorami di Cape Town.

IMG_20160426_232848

IMG_20160426_231013

IMG_20160426_221204 (1)

IMG_20160425_222538

IMG_20160424_001409

DSC_0917

Vale è molto legato agli Stati Uniti, essendo cresciuto tra Washington e  Boston. Dovendo però scegliere un posto specifico, senz’altro la California. Il Parco di Yosemite è uno dei luoghi più belli del mondo!

IMG_1567

IMG_1641

IMG_1558

IMG_1632

IMG_1622

Siete stati più di una volta nello stesso posto o preferite visitare ogni volta un posto nuovo?

Finora l’unico posto in cui mi è capitato di ritornare è stato a Barcellona.

Vale è tornato più volte in più città, soprattutto per lavoro: Londra, Johannesburg, New YorkParigi, Vienna… In generale però amiamo visitare sempre posti nuovi.

Consigliatemi il miglior locale (ovunque nel mondo) dove siete stati a mangiare.

Anche qui, opinioni diverse, ma sono tutti posti favolosi, uno lo abbiamo anche recensito qui. Io risponderei una trattoria di ramen a Tokyo, nel quartiere di Asakusabashi.

L’altro secondo Vale, nel Maine, vicino Bar Harbor. Un posto molto alla buona, un lobster pound dove abbiamo mangiato le aragoste più ghiotte di sempre! Però c’era anche un bistrot pazzesco chiamato Cafè Saint Malo a Quebec …la miglior tartare di salmone della mia vita!

Siete per le vacanza al mare, in montagna o per le città?

È indifferente. Ci piacciono tutte e tre le tipologie di viaggio. L’importante è muoversi. Non riusciremmo mai a fare vita da villaggio, roba del tipo “stessa spiaggia stesso mare”.

Qual è il souvenir che non mancate mai di portare a casa?

Le calamite da frigo sono obbligatorie. Però mi piace anche portare a casa qualcosa di caratteristico del posto. Ad esempio, non mi sono fatta mancare un barattolo di miele al timo tipico di Creta o cosmetici a base di miele di manuka dalla Nuova Zelanda. Una maschera di porcellana dipinta a mano da Venezia o le bellissime statuette di legno e metallo artigianali che fanno a Mauritius.

Nella vostra valigia cosa non manca mai?

La macchina fotografica, le lenti a contatto, un blocchetto per gli appunti, pannolini e biscotti per il nostro piccolino.

In quale luogo già visitato ritornereste volentieri?

Torneremmo molto volentieri a Berlino. È una città favolosa dove saremmo pronti a trasferirci da subito! Però mi piacerebbe tornare anche a Parigi

Berlino 015

Berlino 163

Berlino 203

Berlino 171

Berlino 193

Ed invece in quale posto già visitato non tornereste?

Non torneremmo in tanti posti. Los Angeles, Bruxelles, Monaco di Baviera, Vaduz…tutti posti che non ci hanno lasciato granché.

La meta del vostro prossimo viaggio?

Vale a dicembre partirà per tre giorni di lavoro per il Lussemburgo.

A Capodanno, invece, saremo a San Francisco. Torniamo nella City of Love dopo 6 anni. Sono emozionatissima! Sarà la prima volta di Sami in terra americana e riabbracciaremo il fratellino di Vale e sua moglie Melissa che vivono lì! Can’t wait!🤗

Nominiamo:

Daniela del blog l’Orsa nel Carro

Lucrezia e Stefano del blog In World’s Shoes

Giulia del blog Viaggiare con gli Occhiali

E voi cosa che ne pensate? Vi sentite malati di Wanderlust? Che tipo di viaggiatori siete?

Potete lasciare un commento o partecipare all’iniziativa di Iris&Periplo condividendo sui social il tag #Wanderlust Tag.

Ciao a tutti, alla prossima! 😉

 

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

26 pensieri riguardo “#Wanderlust Tag

  1. Su Berlino la pensiamo esattamente allo stesso modo. E Il Sudafrica è uno dei posti che spero davvero di poter girare presto. Ho visto solo il Kruger ma vorrei visitare l’intero paese, da Cape Town ai pinguini 🙂
    Sono felice che vi abbia fatto piacere la nomination, credo anche io che parlare dei propri viaggi sia un modo carino per raccontare se stessi.
    In bocca al lupo per il primo viaggio americano del vostro piccolo 😉 Con due genitori come voi non potrà che crescere da viaggiatore incallito! A presto

    "Mi piace"

  2. Intanto complimenti per il nuovo blog, molto essenziale e pulito (è sempre la scelta vincente)…prima o poi dovrò decidermi anch’io! 🙂
    Avete viaggiato tantissimo, quanti paesi *_* sarete sicuramente delle persone ricche dentro! Quando Sami sarà cresciuto dovrete portarlo in tutti i posti in cui siete già stati (bella sta scusa per viaggiare eh!)
    Grazie per aver pensato a me per la nomination…sto giro non devo formulare domande “strane” 😀 risponderò al tag appena posso 😉
    Grazie ancora, un bacio!

    "Mi piace"

    1. Ma il tuo blog è già pulito ed essenziale, cosa vorresti cambiare? A me piace molto😊 Siamo contenti che ti piaccia questa versione nuova…ci abbiamo lavorato tanto e il risultato ci soddisfa🤗.Io e Vale stiamo insieme da 12anni, diciamo che ne abbiamo avuto di tempo per girare… Sicuramente siamo più ricchi (e belli) dentro che fuori 😂😂😂
      Aspettiamo il tuo post di risposta😉 Ciao Dani, grazie!

      Piace a 1 persona

  3. Che bello, avete viaggiato tantissimo insieme! Complimenti anche per i viaggi del piccolo Samuele, spero anch’io un giorno (tra molti anni :D) di diventare una super-mamma-viaggiatrice. Ma credo che il gene buono della “Wanderlust” sia duro a morire 🙂 Concordo pienamente su Berlino, mi piacerebbe un giorno trasferirmi là, prima però dovrei rispolverare il mio tedesco scolastico.
    Grazie ancora per nomination, un bacio!

    "Mi piace"

  4. Innanzitutto grazie mille per averci nominato! Risponderemo più che volentieri anche se noi abbiamo viaggiato decisamente di meno!
    E che voglia che ci mettete di scoprire il mondo ogni volta che vi leggiamo?! ❤
    Il vostro entusiasmo ci cattura e come sai Ale, mi ritrovo affine a te in molte cose! 🙂
    Mi è venuta una curiosità matta di provare i locali che avete nominato e anche di vedere Berlino, nonostante io rimanga convinta che non andremmo d'accordo!
    Devo cercare di capire se questo è vero o meno!

    Un bacione ragazzi ❤

    "Mi piace"

    1. Secondo me invece scatterebbe l’amore tra te e Berlino. Non ti resta che provare😉 Sai che, da come la vedo io, tu e Stefano avete viaggiato già un sacco per avere-quanti?-23,24 anni? Alla vostra età, io specialmente avevo visto manco la metà dei posti visitati da voi 😉 Quindi, secondo me, se vi andrà di partecipare al tag, usciranno fuori delle belle risposte. Grazie per le tue parole Lou😍 Un abbraccio grande!

      Piace a 1 persona

  5. Complimenti per la nuova grafica, mi piace molto!
    Su Berlino mi trovi completamente d’accordo, e anche sul fatto delle vacanze stessa spiaggia stesso mare che di solito mi ammazzano proprio (io però ho la “sfortuna” di avere un compagno di vita che una volta ogni tanto quel tipo di vacanza lo vuole fare, purtroppo 😉
    Ma che bella San Francisco, vi invidio moltissimo!!!

    "Mi piace"

    1. Ahahahah! Magari! Ci ritroveremmo a smagnazzare aragoste come non ci fosse un domani, nello stesso posto e alla stessa ora, secondo me…😉
      Uff, non mi ci far pensare che mi aspetta un triste minestrone per cena…che amarezza…

      "Mi piace"

  6. Che bello il nuovo blog, avevo già sbirciato questa mattina dal cellulare ma poi sono stata interrotta! Cioè 23 paesi in 5 continenti! Complimenti ragazzi! Personalmente trovo che il termine wanderlust ultimamente sia un po’ abusato, anche io per quanto ami viaggiare non ho sempre voglia di partire, il bello è che mi organizzo i viaggi, gli itinerari e poi spesso neanche cerco di farli diventare realtà, vado molto a periodi. Una cosa è certa però nel vostro blog trovo e troverò sempre ottimi spunti! Vogliamo parlare di San Francisco, Yosemite e del Sudafrica? Tutti posti che sogno di vedere! Vado ad abbozzare un paio di initinerari…in fondo la wanderlust è quella cosa che accomuna un po’ tutti noi portatori sani di blog di viaggi! A presto Ale!

    "Mi piace"

    1. Ciao Vale! Grazie per i complimenti al blog nuovo, sono proprio contenta che ti piaccia!🤗 Hai detto bene, forse portatrice sana di wanderlust (termine che ha un po’ stufato anche a me) è la definizione più azzeccata. L’importante è non farla mai diventare una malattia 😉 Grazie per le tue belle parole Vale❤ Ti abbraccio!

      Piace a 1 persona

Rispondi a narrabondo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...