San Francisco Low Cost: 9 cose gratis da fare

San Francisco non si può definire una città a buon mercato.

I ristoranti costano, le mance sono onerose (come nel resto d’America, per altro) perché possono anche arrivare a toccare il 20% del conto totale, gli acquisti sono cari, dal souvenir un po’ più carino, alla spesa di “qualità”.

Se non si vuole mangiare cibi pieni di ormoni al supermercato bisogna ricorrere ai prodotti con marchio “organic”, più salutari ma al tempo stesso più costosi. Un esempio, per un brodo vegetale con zucchine, carote e un paio di patate potreste arrivare a pagare anche 10 dollari, calcolando che il costo degli ortaggi bio si intende each, a pezzo.

Per fortuna, per i turisti ci sono molte cose da fare gratis e che valgono assolutamente la pena.

Casomai vi foste persi i nostri post, per comodità vi riassumiamo qui 9 attività gratuite da fare assolutamente se avete in previsione un viaggio a San Francisco.

Andare a vedere i leoni marini al Pier 39

E’una tappa imprescindibile, anche solo se siete di passaggio in città.

Al Pier 39, in mezzo alla vivacità dei ristoranti e i negozietti del Mariner’s Wharf, c’è questa colonia spontanea di leoni marini che hanno scelto questo tratto di baia per mangiare e riprodursi. Come non siano disturbati dai tanti curiosi che vanno a far loro visita è un mistero, fatto sta che sono simpaticissimi, con quei baffoni, belli spaparanzati al sole sulle loro piattaforme in mezzo al mare.

Non è solo un’attrazione gratuita e godibilissima, ma la considero quasi una tappa obbligata se viaggiate in famiglia.

dsc_0575dsc_0574dsc_0564dsc_0559

Visitare il Parco Nazionale di Land’s End

Mi ha stupito che l’accesso a tanta bellezza fosse gratuito. Ci troviamo in Outer Richmond, un quartiere un po’ fuori i canonici itinerari turistici, ma che vale la pena vedere per accedere a questo parco e a una spiaggia di cui vi parleremo più avanti.

Land’s End è una passeggiata che si inerpica sulla scogliera a nord di Outer Richmond, tra gli storici Sutro Bath, passando per Eagle Point, fino a Baker Beach.

Se vi piace stare in mezzo alla natura, respirando odore di mare, vi consiglio di intraprendere questa passeggiata salutare tra conifere secolari e lo sfondo del leggendario Golden Gate Bridge che si staglia all’orizzonte.

dsc_0471dsc_0477dsc_0497dsc_0479

Perdervi nel verde del Parco di Presidio

I parchi sono gratuiti a San Francisco. Quello del Golden Gate Park, del quale vi parleremo a breve, quello di Dolores, nel quartiere di Mission, e poi c’è questo, il Parco di Presidio, un elegante quartiere in altura popolato da belle ville in stile inglese. È stato una base militare fino agli inizi degli anni ’90, e molte delle ricche abitazioni che vi troverete sono tutt’ora abitate da alte cariche dell’esercito statunitense.

All’interno del Parco di Presidio si può accedere gratuitamente al pratone di Crissy Field, una distesa verde che sembra infinita, uno spazio ricreativo prezioso per i fortunati abitanti della città, ma anche per i suoi visitatori. La vista sul Golden Gate Bridge, sull’isola di Alcatraz e la spiaggia vi permetterà delle foto indimenticabili.

dsc_0206dsc_0223dsc_0235dsc_0241

Vedere i bisonti al Golden Gate Park

Ah, quanto adoro questo parco! Ci ho passato moltissime giornate piacevoli e mai noiose, quindi non posso che consigliarlo come una delle attività da non farsi mancare in città!

Al suo interno sono tante le attrazioni a pagamento, come il Museo di Arte Contemporanea, il Conservatory of Flowers, la California Academy of Sciences e il Japanese Tea Garden, ma altrettante le aree gratuite congegnate per lo svago low cost. Picnic, corse e passeggiate all’aria aperta , un mulino da vedere e… I bisonti! Se andate al Bison Paddock potrete vederli nella loro ampia radura a ruminare e riposare tranquilli. Inutile dirvi quanto possa piacere ai bambini se viaggiate con loro…

Il parco ospita spesso eventi e festival musicali gratuiti, quindi, se siete fortunati potreste imbattervi in uno spettacolo di musica bluegrass, ad esempio. Vi lascio il link al parco con l’elenco di tutte le attività mese per mese.

dsc_0388dsc_0398dsc_0399dsc_0401dsc_0757dsc_0775dsc_0784

Vedere San Francisco dalla torre del Museo de Young

Se vi piace vedere le città dall’alto non posso che consigliarvi di salire sulla torre del Museo de Young o di Arte Contemporanea.

Siamo sempre all’interno del Golden Gate Park e l’accesso a questa bella torre dal design moderno, tutta attorcigliata su stessa, è gratuito (a differenza del museo).

Dalla cima di questa costruzione avveniristica è possibile godere di un panorama da togliere il fiato e se non c’è nebbia si può vedere fino al Golden Gate Bridge.

dsc_0794dsc_0808dsc_0811dsc_0809

 …O dalle colline di Twin Peaks

Sempre per gli appassionati dei panorami dall’alto, ci sono le “colline gemelle” ad attendervi. Un punto di vista privilegiato, con la città ai vostri piedi e la bella strada per arrivare fin quassù che si inerpica e quasi si attorciglia lungo i pendii delle colline. Si possono scalare, ma proteggetevi dal vento.

dsc_0644dsc_0642dsc_0624dsc_0632

Immergersi nella street art di Mission e Castro

Ve l’ho scritto qui che il quartiere di Mission è il mio preferito, un mix riuscitissimo di cultura messicana e mondo hipster. In quel post vi abbiamo anche segnalato due negozi originali che potrete andare a vedere a ingresso libero.

Uno è un bazar su tutto il mondo dei pirati, l’altro un emporio di stranezze ispirate al mondo della natura…Secondo me sono due chicche imperdibili!

Parlando di Mission vi avevamo mostrato la street art del quartiere e di quello limitrofo, Castro, baluardo della cultura LGBTQ mondiale. Ovunque potrete imbattervi in queste opere, ma quelle più importanti dal punto di vista socio politico sono in Clarion- Alley. Alcuni sono spettacolari!

dsc_0649-2dsc_0670-2dsc_0705-2dsc_0681dsc_0699

Un giro nel quartiere di Ashbury-Haight

Altro quartiere storico di San Francisco. Da qui sono passati i cortei pacifisti contro la guerra del Vietnam, qui si è celebrata la Summer Of Love del 1967, qui è nata la cultura hippie e dei figli dei fiori. È pieno di locali e posti interessanti, molti dei quali hanno visto nascere artisticamente talenti come Janis Joplin e Jimi Hendrix, ma tra i molti centri di tatuaggi, piercing e chincaglieria indiana, c’è un negozio in particolare che propone compra vendita di abbigliamento e scarpe. Si chiama Buffalo Exchange. Se avete qualche capo in buono stato da vendere potreste pure farci una bella cifretta. O altrimenti potreste fare qualche super affare comprando merce usata quasi regalata.

dsc_0843-2dsc_0847-2dsc_0846-2dsc_0845-2

Visitare le spiagge di Ocean e Baker

Adoriamo stare all’aria aperta, specialmente in viaggio. È una di quelle cose che cerchiamo di non farci mai mancare e che ci ricaricano come poche altre al mondo. È anche per questo che torniamo a parlarvi di tutto ciò che sia outdoor. Quindi, dopo aver parlato del verde dei parchi, ora è la volta del blu delle spiagge di San Francisco. Rigorosamente gratuite vi segnaliamo quella di Ocean, sempre in Outer Richmond, favolosa da vivere in giornate soleggiate ma anche al tramonto, e quella di Baker, all’interno del Parco di Presidio, dove d’estate potrete fare il bagno (se non vi spaventa l’acqua gelata) all’ombra del Golden Gate Bridge.

dsc_0370img_20161230_043921_499dsc_0875-2dsc_0851-2Ci sarebbero altre attività gratuite da fare in città, ma noi preferiamo, come sempre, parlarvi di quelle sperimentate di persona.

Voi quali attività gratuite avete provato a San Francisco?

 

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

25 pensieri riguardo “San Francisco Low Cost: 9 cose gratis da fare

  1. Che domande, mi piacerebbe farle tutte hihihii! 😀 😀 A partire dalla passeggiata sui Pier ai parchi, per terminare al solito bazar dei pirati!
    Alessia c’è la penultima foto con il Golden che ha dei colori spettacolari *_* Mi piace come il cielo plumbeo si rifletta sul mare. Dev’essere bello vedere animali come bisonti e leoni marini vicini all’uomo ma allo stesso tempo in libertà, soprattutto per i bambini che si abituano fin da piccoli al rispetto dell’habitat.
    Ti abbraccio Ale, buon Fine settimana! :*

    "Mi piace"

    1. Ti ci vedo, sai, nel bazar dei pirati, a comprare bussole e mappe da caccia al tesoro…Se non ci si sta attenti in quel negozio si rischia di spendere uno stipendio…e dopo, altro che low cost…ahahah!!!
      Mi fa piacere che ti siano piaciute le foto…Grazie Dani cara, un abbraccio a te e buona domenica :*

      Piace a 1 persona

  2. Mamma mia che foto ragazzi, sopratutto quelle del primo parco e delle spiagge! Le adoro!
    San Francisco non è per niente economica.. e questo è un bel problema come sempre quando si viaggia “low cost”! Bello sapere di poter fare tutte queste cose senza spendere nulla ! ❤

    "Mi piace"

  3. Vorrei farle tutte, dalla prima all’ultima! Ma soprattutto la “scalata” delle Twin Peaks perché quando ci sono andata ricordo la fatica della salita (all’epoca fumavo ancora…) e la delusione una volta arrivata in cima quando ho visto solo la città avvolta dalla nebbia. Talmente spessa che non si vedeva proprio nulla. Da allora non ci sono più tornata e ora mi “mangio le mani” 😉

    "Mi piace"

    1. Che fascino, però, la valle completamente avvolta nella nebbia….*-*
      La nebbia a San Francisco è una cosa strana, d’estate fa quasi parte del panorama, è quasi un marchio di fabbrica. Ancora ricordo la prima volta quando, di mattina presto, abbiamo visto il Golden Gate Bridge, tutto coperto, con solo la cima di qualche pilone che sbucava…Ho pensato che solo lì avrei potuto vedere una cosa del genere e che le foto che avevo visto a casa erano tutt’altro che photoshoppate 😉
      Ti auguro di ripercorrere le “gemelle” a polmoni pieni, Silvietta!
      Buona domenica :*

      Piace a 1 persona

  4. Io le farei tutte, ovviamente 😀 😀 😀 Certo, il quartiere della street art e quello dov’è nata la cultura hippy mi ispirano particolarmente. Ma anche i parchi, i bisonti e i leoni marini! ho sempre pensato che San Francisco valesse la pena molto più di altre città americane e con questo post me ne avete dato un’ulteriore conferma.
    Avete fatto delle foto stupende, bravi!!

    "Mi piace"

    1. Grazieeee!!! In effetti, natura a parte, anch’io adoro quei quartieri. Se un domani dovessimo tornare a San Francisco, mi piacerebbe passare una serata in uno dei tanti locali ad Ashbury che propongono musica dal vivo. Alcuni organizzano performance di jazz anni’20..❤
      Buona domenica cara, e grazie per essere passata :*

      Piace a 1 persona

  5. Ma che bellezza, ho gli occhi a forma di cuore! Fortunatamente tutte queste belle cose sono gratuite, “gratis” è una delle mie parole preferite 😀 scherzi a parte, molto interessante questo post, se mai dovessi visitare San Francisco ne terrò conto. Ciao cara!

    "Mi piace"

  6. Ovviamente sto ripetendomi mentalmente le fatidiche parole: celo-celo-mima-mima.. come si fa con le figurine. San Francisco è veramente un sogn; ormai te lo dico tutte le volte, ma è giusto farlo: complimenti per le fotografie, ne hai fatte di davvero bellissime

    "Mi piace"

  7. Mi sto mangiando le unghie 😀 Bellissimo post! Siamo stati a San Francisco a Novembre e ci siamo persi tutte queste belle cose… i bisonti, le colline di Twin Peaks e quelle spiagge…!! Mi pento di non aver visitato queste cose e di non averle trovate scritte da qualche parte.. ora mi salvo queste belle descrizioni per la prossima volta 😀

    "Mi piace"

    1. La prima volta a San Francisco anche noi non avevamo visto niente di tutto questo. Questa volta ce la siamo potuta prendere comoda e visitarla per benino perchè siamo stati dieci giorni. Mi fa piacere che ti sia piaciuto il post e che in qualche modo tu lo abbia trovato utile. Grazie mille. Non posso che augurarti di tornarci e approfondire 🙂

      "Mi piace"

  8. No vabbè, che ti avevo detto che volevo tornare a San Francisco!? Purtroppo siamo stati solo 2 giorni e sospettavo che di bellezza da vedere ce ne fosse ancora molta!!! Per fortuna la passeggiata a Land’s End non ce la siamo fatta scappare!!! Anche se non sapevo avesse un nome quel parco, è stupendo! Che supernostalgia!!!

    "Mi piace"

    1. La prima volta a San Francisco anche noi siamo stati un paio di notti e ce ne siamo andati con la sensazione che mancasse ancora molto altro da vedere.
      La seconda volta è andata meglio perchè abbiamo avuto una settimana per dedicarci solo a lei e per di piú con la guida di mia cognata che è americana di Tahoe e che ormai a San Francisco ci vive… Ci piace vincere facile, insomma😬 Io ho trovato SF splendida, molto vivibile e con una natura prepotente a farle da cornice privilegiata…💟 Ci tornerei volentieri anch’io 😉 Un bacione!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...