Thinking outside…The SmartBox!

Per il ponte del 25 aprile siamo stati a Lecce grazie a un cofanetto SmartBox valido su territorio nazionale che ci garantiva due notti con colazione pagate in strutture di categoria tre stelle.

Penso che tutti voi sappiate cosa sia un cofanetto SmartBox, ma per chi non ne avesse la più pallida idea, ve lo spiego in poche parole.

I cofanetti regalo SmartBox sono pacchetti che offrono le avventure più varie, dalla cena al weekend fuori porta, dalla spa all’esperienza adrenalinica garantita, come guidare un’auto da corsa su pista o lanciarsi con il paracadute.

In Italia è approdato circa dieci anni fa e, un po’ la novità, un po’ i suoi prezzi piuttosto accessibili, ne hanno ben presto fatto un’idea regalo originale e ambita, tanto da aver ispirato innumerevoli imitazioni.

Non è la prima volta che viaggiamo con SmartBox. Negli anni sono stati almeno quattro i cofanetti che ci sono stati regalati, tra soggiorni e cene, al punto che tra i nostri amici gira la battuta “quando non si hanno idee, regala una SmartBox e fai sempre la tua porca figura“.

Devo dire che ci siamo sempre trovati bene o, forse, siamo stati semplicemente fortunati, ma ultimamente, secondo me, almeno per i pacchetti weekend, qualcosa è cambiato e mi piacerebbe confrontarmi con voi per sapere cosa ne pensate.

SmartBox: le nostre esperienze e cosa è cambiato

Da un lato il numero di strutture tra le quali scegliere è aumentato in maniera considerevole, viste le proposte online oltre quelle da sfogliare nel cofanetto (si arriva a 1200 tra b/b e agriturismi, una follia!), dall’altro la qualità è decisamente scemata.

Mi spiego meglio.

Nel 2010 abbiamo soggiornato un weekend in Valle d’Aosta, a Donnas per la precisione, in un b/b davvero caratteristico, presente in un cofanetto SmartBox, dove le camere erano decorate in stile e ti servivano la colazione con prodotti locali con indosso i costumi di un tempo. La struttura era una delle poche presenti sul libretto contenuto nel cofanetto. Semplice e lineare, un’organizzazione che mi fa tornare in mente il vecchio adagio, “pochi ma buoni”.

Valle D'Aosta 011Valle D'Aosta 014Valle D'Aosta 013Valle D'Aosta 034

Anche nel 2014 siamo partiti con SmartBox, a Pasqua, in un rifugio in Val di Ledro, in Trentino, che era uno spettacolo tra camere in stile baita e ristorante con piatti tipici squisiti.

A Lecce, per questo ponte del 25 aprile, abbiamo soggiornato in una struttura annoverata su SmartBox come b/b, ma poi abbiamo scoperto che si trattava di un semplice affittacamere, visto che la colazione dovevamo farla in un bar sotto casa con degli antipatici coupon da esibire prima della consumazione. Inutile dirvi che abbiamo usufruito di due colazioni su tre, visto che già di domenica mattina alle 9:30 non avevano più cornetti, ma solo merendine in busta…

In fase di ricerca, avevo provato a chiedere se ci fossero camere disponibili in altre strutture sempre intorno al centro storico di Lecce e, ovviamente, sempre presenti nel medesimo cofanetto, ma con mia grande sorpresa mi è stato risposto che sì, la camera ci sarebbe stata, ma che avrei dovuto spendere 30 euro in più a persona oltre l’assegno regalo a notte. Ma allora a cosa serve l’assegno regalo? In cosa consisterebbe il regalo?

C’è stato un momento in cui abbiamo per un attimo accantonato l’idea Puglia proprio perchè non riuscivamo a trovare camere nelle strutture che ci sembravano decenti, e ci siamo concentrati su altri b/b in altre zone d’Italia, in particolare in Trentino, in Campania, in Piemonte. La descrizione di molti di questi alberghi mi sembrava un po’ troppo nebulosa e così mi sono informata su Tripadvisor, scoprendo delle recensioni e delle foto pessime. Per uno c’erano inquietanti immagini di capelli e polvere sul comodino e sotto il letto di una stanza… Insomma, per farla breve, è stata dura trovare qualcosa di decente.

Credo che quelli di Smartbox dovrebbero stare più attenti ai partner con i quali scelgono di collaborare, molti dei quali ormai interessati a questa vetrina per farsi pubblicità, senza però offrire adeguati servizi.

E voi cosa ne pensate?

Avete mai viaggiato con SmartBox​ o con altri cofanetti simili?

Vi siete trovati bene? Pensate che ancora valga la pena regalarli?

Raccontatemi le vostre esperienze.

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

20 pensieri riguardo “Thinking outside…The SmartBox!

  1. Io sinceramente li odio! 😉 Non ne ho mai usufruito, ma sono diventata matta a trovare un posto per i miei genitori che ne avevano uno da sfruttare con due notti e due cene…Avrò contattato 30 strutture, e nessuna aveva disponibilità oppure non mi hanno proprio risposto. Non so, mi da l’idea che chi prenota con smartbox o simili (i miei avevano emozione3) sia considerato un cliente di serie b! 😦

    "Mi piace"

    1. Beh effettivamente anche a noi a volte ha dato questa impressione, con le camere migliori oppure alcuni servizi riservati ai clienti “normali”. Poi ovviamente le strutture sono tantissime, quindi cercando un pò si trovano anche buone soluzioni, però diciamo che devi scavare bene…Ciao Beatrice, grazie!

      Piace a 1 persona

  2. Viaggiato spesso con SmartBox, e l’ultima volta è stata proprio in occasione del 25 Aprile. Devo dire che è sempre un regalo gradito, è vero. Ma trovare le strutture a volte è un vero e proprio impazzimento! Più delle volte mi sono sentita rispondere che le camere in allotment per SmartBox erano terminate. Bisogna sempre fare attenzione al tipo di struttura. E devo dire che la scelta richiede sempre moltissimo tempo. Certe zone inoltre sono coperte da pochissime strutture.

    "Mi piace"

    1. Si, paradossalmente più sono le strutture e più diventa difficile orientarsi. Il nostro cofanetto ad esempio aveva un centinaio di strutture nel cofanetto, ma più di mille strutture su internet. Ovviamente può sembrare un vantaggio avere così tanta scelta, ma se poi la percentuale di proposte interessanti è piuttosto bassa allora è un pò come cercare un ago nel pagliaio… Grazie Martina!

      Piace a 1 persona

  3. Ciao Alessia! Io li ho sempre regalati agli altri e quando finalmente quelle “cime” dei miei parenti hanno capito che mi piaceva viaggiare ne ho ricevuti un paio anch’io 😀
    E’ andata discretamente ma durante le ricerche mi sono imbattuta anche io in strutture che chiedevano l’extra…addirittura uno chiedeva 40 euro di gas in più per il riscaldamento! O_O Che ladri disonesti!
    Comunque ho l’impressione che il fenomeno cofanetto stia scemando ormai, forse proprio per la bassa qualità dell’offerta.
    Però se continuano a regalarmeli li accetto sempre volentieri 😛
    Il voucher per il cornetto non si può sentire 😀 😀
    Ciao :*

    "Mi piace"

    1. No, 40€ in più per il gas, no!! Se la gioca con i coupon per fare colazione… Che poi ho fatto presente la cosa recensendo la struttura su TripAdvisor, e il proprietario ha avuto anche il coraggio di rispondermi che legalmente “sono un b/b che può offrire colazioni solo imbustate”…tradotto, affittacamere. Stavolta con Smartbox mi sono sentita vagamente..raggirata, ecco il termine giusto 😉 E hai ragione tu, il fenomeno sta decisamente scemando, e forse è un bene, se queste devono essere le esperienze. Grazie per essere passata Dani!😘

      Piace a 1 persona

  4. Non ho mai utilizzato le SmartBox ma lo scorso ne hanno regalata una a mio fratello e alla sua fidanzata. Così per curiosità ho sfogliato le pagine relative alla mia città per vedere se qualche struttura ne facesse parte, e ho trovato un hotel che lì sopra era segnalato come tre stelle superiore, ma ti assicuro che di stella non ne ha nemmeno mezza: una struttura fatiscente, che non viene rinnovata da anni e con frequentazioni dubbie. Dunque mi sa che non era un caso ma che gli standard si sono abbassati…
    Bentornati 🙂

    "Mi piace"

  5. Io personalmente non l’ho mai usata, ma ultimamente in giro leggo tantissime lamentele, soprattutto dovute al fatto che stranamente pochissime strutture hanno camere libere durante i fine settimana e che è davvero un’impresa trovare qualcosa. Che tristezza però, è una fregatura bella e buona

    "Mi piace"

    1. Hai ragione, è diventata una mezza fregatura. Ed è un peccato perchè all’inizio come cosa funzionava proprio bene. Ci penserò prima di regalarne di nuovo una 😉 Grazie Celeste, buona giornata!

      "Mi piace"

    1. Lecce è favolosa! C’ero stata anni prima, ma praticamente non avevo visto nulla. Spero di riuscire a parlarne presto sul blog…il tempo è sempre quello che è 😉 Tu come stai? Tornata dalla Romania?

      "Mi piace"

  6. Ciao Ale! Bello rileggerti, era un po’ che non ti vedevo in giro! ❤
    Comunque io ho usufruito dello smartbox solamente una volta per un viaggio a Perugia e devo dire che non mi sono trovata male!
    Quando quest'anno stavamo per andare a Torino, sempre con lo smartbox, devo dire che mi sono resa conto che la struttura era lontanissima dal centro ed era anche quella più vicina. Del tipo che se decidi di usufruire dello smartbox per un viaggio che non sia on the road a due ore da casa sei fregato, anche perché soggiornando fuori dal centro con una sola notte a disposizione sei molto scomodo!
    A mio avviso nessuno ti regala mai niente, in qualche modo anche questi alberghi che fanno le convenzioni con SmartBox devono guadagnarci e di certo i più belli o quelli con il miglior rapporto qualità prezzo non scelgono di rientrare nei pacchetti Smartbox!
    Un bacione ❤

    "Mi piace"

    1. Hai ragione Lou, sono mezza sparita anche perché non ho avuto internet per un guasto per quasi un mese😫
      La cosa che mi dispiace di più con Smartbox è che all’inizio le strutture erano di qualità… Ora mi sa proprio che hai ragione tu, quelle migliori non hanno bisogno di scontistiche particolari😔 Grazie per essere passata, ti abbraccio ❤

      "Mi piace"

  7. Ciao Alessia! Sono contenta di tornare a leggerti 🙂
    Ho usato solo una volta la Smartbox, era un regalo. Sinceramente non amo queste cose, sono troppo macchinose per me… e poi preferisco sempre cercare il posto e la struttura in piena libertà, è una parte a cui non so rinunciare. Ma ognuno ha il suo carattere, conosco gente che le adora e le usa in continuazione.

    "Mi piace"

    1. Ciao cara! Bentrovata😊 Questa era la nostra terza volta con SmartBox e la riflessione è nata per il palese calo di qualità tra le strutture proposte. Un peccato davvero… però hai ragione, organizzare in tutta autonomia è tutta un’altra storia! Buon weekend e grazie mille!❤

      Piace a 1 persona

  8. Ciao Ale, io non ho mai usufruito delle SmartBox quindi non ho esperienze dirette ti dico solo che a Salvatore ho detto ” Se me ne regali una ti lascio!” Ahahahahhh Ammetto però che come regalo agli amici sono perfette anche se poi riuscire a prenotare non è sempre facile! Una mia amica mi disse che per riuscire a trovare un locale dove fare una degustazione ha penato parecchio, idem per trovare un bed and breakfast decente dove soggiornare, quindi per me sono NO, non mi attirano proprio!!!

    "Mi piace"

    1. A noi le hanno sempre regalate. All’inizio, sai la novità, ci faceva piacere, anche perché c’erano davvero delle belle strutture tra le quali scegliere. Con gli anni è diventato sempre più difficile trovare un posto decente, invece! Penso anch’io che ora come ora non valga più tanto la pena viaggiare con questi cofanetti. Peccato. Diciamo che è una cosa invecchiata male.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...