Impressioni di Lisbona, città dai mille volti

Lisbona mi ha messo in crisi. Aspetto una vita per andare a vederla (non a caso l’avevo inserita tra i nostri #TravelDreams quest’anno) e quando finalmente trovo un volo favorevole  per passarci il weekend del mio compleanno non trovo le parole per raccontarvela.

Come si fa a raccontare Lisbona?

È stato (forse) detto tutto su di lei e in rete si trovano centinaia di informazioni al riguardo, da cosa vedere, a dove mangiare.

La sensazione che ho avuto io, però, è che non si finirebbe mai di scoprire Lisbona e che inquadrarla nel tempo di soli tre giorni è impresa ardua.

Lisbona ha più volti. Non c’è solo l’immagine decadente e nostalgica, come tutti mi avevano raccontato prima di partire. Cioè, sì, è anche così. Basta gironzolare per le strade di Alfama per rendersene conto. Ma non è solo quello.

DSC_0570DSC_0579DSC_0583DSC_0604dsc_0587.jpgDSC_0625

Lisbona è di una bellezza disarmante che affascina e lascia storditi.

Non hai il tempo di posare lo sguardo su un particolare che ti ha colpito che subito, sfacciata, ti mostra ancora quello che può dare, come un abile commerciante che vuole vendere tutta la sua mercanzia nel tempo di un amen.

DSC_0845

DSC_0740DSC_0741

DSC_0731DSC_0616DSC_0322DSC_0266DSC_0265DSC_0259

Ancora oggi io non saprei dire cosa mi abbia entusiasmato di più, se le facciate di maioliche colorate dei bei palazzi antichi del centro storico oppure l’eleganza delle sue piazze e delle sue calçadas.

DSC_0205DSC_0812

DSC_0825DSC_0827DSC_0839DSC_0298

DSC_0299DSC_0300

DSC_0869

DSC_0236DSC_0238DSC_0253DSC_0254DSC_0228DSC_0225

DSC_0830DSC_0868DSC_0776

Se quell’aria di vissuto, di quotidianità, che si respira per le vie di Alfama, insieme all’odore di bucato, o il cielo ritagliato tra i millemila intrecci dei fili dei tram, come spicchi di un blu talmente intenso da far concorrenza agli azulejos.

DSC_0608DSC_0609

DSC_0222

DSC_0569 DSC_0675DSC_0566DSC_0597DSC_0493

Non so se mi abbia rapita di più la vista che si gode dai numerosi miradouros, punti panoramici spettacolari che invitano al respiro (e a riprendersi dalle implacabili salite…), o quell’aria deliziosamente retrò che ogni tram o bottega sembra portare con sè.

DSC_0496DSC_0500DSC_0506DSC_0514DSC_0518DSC_0523DSC_0539DSC_0542DSC_0529DSC_0525DSC_0617DSC_0619DSC_0614DSC_0612DSC_0575DSC_0631

DSC_0242DSC_0245DSC_0248DSC_0276DSC_0270

DSC_0626DSC_0277DSC_0320DSC_0269DSC_0268DSC_0671DSC_0672DSC_0677DSC_0686

Lisbona sa essere vintage e moderna, regale e povera, sontuosa e semplice, accogliente e scontrosa.

Lisbona ha la cazzimma e non tutti sono affabili con il turista.

La scritta Croceristas Terroristas grida, ogni tanto, da qualche muro scorticato del centro, ed anche i tassisti di Lisbona spesso non ti fanno sentire il benvenuto.

Hanno tutti quell’espressione imbronciata di chi vorrebbe mandarti a quel paese, ma pur di lavorare ti fa salire sulla sua auto, quasi a farti un favore, per poi sfrecciare come pazzi, anche se hai con te un bambino. Nonostante tutto abbiamo usato spesso il taxi per risparmiarci qualche brutta salita essendo tra i più economici che abbiamo mai trovato in Europa (per adesso).

E’ una città complessa e sfuggente, Lisbona, e sono certa che anche se tornassi altre dieci volte non la troverei mai uguale a prima e probabilmente senza essere ancora riuscita a inquadrarla.

Una cosa è certa. Un viaggio a Lisbona saprà sempre come coinvolgere i vostri sensi.

Le chitarre portoghesi risuoneranno ad ogni angolo delle strade e vi accompagneranno ad ogni passo a ritmo ora di rock, ora di samba.

DSC_0255DSC_0565DSC_0766DSC_0818DSC_0828DSC_0843Vi resterà per sempre impresso il sapore dolce della ginjinha e quello più deciso del bachalau. Il profumo di burro dei pasteis de nata mentre la sfoglia si sbriciola ad ogni morso e quello del pesce fresco preparato al momento.

 

Non pensavo potesse mancarmi quella musica cantilenante che è la lingua portoghese e quell’obrigado che è molto più di un semplice grazie.

Spesso quando mi trovo in una città straniera la domanda che mi faccio più spesso è: “Ma qui ci vivrei?”

E io, con Lisbona, non ho avuti dubbi, nemmeno per un attimo, a rispondere di sì.

 

 

 

 

Pubblicato da

Vivo a Roma, sono farmacista, ho 43 anni. Due figli, tre gatti, un pastore maremmano. In viaggio con Vale dal 2004, mi piace pensare che si possa viaggiare anche solo con un buon libro, un film, una canzone. Il blog nasce per il piacere di scrivere, immortalare e condividere le nostre esperienze di viaggio in giro per l'Italia e nel mondo. Sono una blogger atipica, molto poco social e non mi piace apparire in foto. Sogno il Sud America, ma poi con il cuore torno sempre a Parigi.

29 pensieri riguardo “Impressioni di Lisbona, città dai mille volti

  1. Sogno Lisbona da quando ci sono andati i miei genitori un po’ di anni fa, e pensa che solo i loro racconti mi hanno fatta innamorare di questa città. E dalle tue parole è evidente che è una città con tanti constrasti e che comunque ti rapisce. Non avrei immaginato questa antipatia nei confronti dei turisti.
    Spero di vedere Lisbona presto!
    Buon weekend 😍

    Piace a 1 persona

    1. Te lo auguro Silvia! Ma attenta però..Lisbona è una strega che si diverte a far innamorare i malcapitati turisti…eheheheh… L’amore/odio nei confronti dei visitatori è uno dei tanti contrasti che hai già notato.
      Buon weekend a te e grazie 😍

      Piace a 1 persona

  2. Eh nulla, Lisbona è una città simbolo della mia vita, ci sono stata “solamente” due volte ma mi ci sento legata da un doppio, triplo, quadruplo nodo. Ti giuro, che le tue foto mi hanno fatta vacillare, mi sono chiesta se questa città io l’abbia veramente vista oppure no, se mi sia mai soffermata a sufficienza di fronte a qualche angolino, oppure se abbia alzato gli occhi al cielo per vedere in modo chiaro tutti gli azulejos. E nulla, adesso sento il bisogno psico-fisico ed anche un po’ attitudinale di tornarci. Ma dovrei farlo tipo domattina. Credo che agognerò per un bel pezzo. Lisbona è qualcosa che ti stordisce, con i suoi contrasti, la sua povertà che si scontra con l’eleganza, con la decadenza, la sua storia… no ma grazie è di avermi fatto entrare nel trip! ahahahahah Buon fine settimana.

    Piace a 1 persona

    1. ahahahah!! perdonooooo!!! Non sapevo fossi così legata a questa città…Non posso che augurarti di tornarci presto Marghe, magari proprio domani 😉
      E comunque ti capisco…io non so se l’ho inquadrata o no…troppi pochi giorni e troppa complessità…ma di certo mi ha stregata, mi ha fatto un incantesimo che di certo mi farà tornare 🙂
      Buon fine settimana anche a te, un bacio!!

      "Mi piace"

      1. Che bello!!! Oddio, ovunque mi giri quest’anno spunta fuori la Sicilia…Che sia un segno del destino? Forse è tempo che mi decida ad andarci…;) Intanto me la godrò attraverso le tue foto e le tue parole…
        Fai buon viaggio!!!

        "Mi piace"

  3. Che bel ritratto di Lisbona! Beh se non sapevi come raccontarla (e invece l’hai fatto benissimo) ci hanno pensato le tue foto Alessia! *_*
    Già di per sè Lisbona è una maliarda…poi se tu la descrivi così viene voglia di averci una relazione extraconiugale 😀
    Cosa darei per ascoltarlo dal vivo quel fado! *_*
    PS: ma perchè ero convinta che partissi per Trieste hahhahah? 😛
    PPS: bentornata!

    Piace a 1 persona

    1. “Maliarda” le calza a pennello! Hai descritto meglio tu Lisbona con una parola che io con 100 😊
      Altro che relazione extraconiugale, io con Lisbona scapperei proprio… ahahah! Quella foto di Trieste non c’entrava niente, ma sai quando ti prende nostalgia di un luogo e ricominci a guardare la gallery di quel viaggio?
      Ecco, quel giorno mi era preso così… Nostalgia canaglia…😉
      A proposito di foto, grazie 💟
      Tu sei tornata dall’Inghilterra o Bruce ti ha ospitato nella sua magione?😁
      Un bacione, buon weekend!!!

      Piace a 1 persona

  4. Foto meravigliose, ma con voi non è una novità. Le facciate con le maioliche colorate mi hanno fatto digitare skyscanner sulla barra del browser, te lo dico.. anche perché Lisbona ce l’ho in testa da un bel po’.. però la mia foto preferita in assoluta è quella del ponte al tramonto: è poetica!

    Piace a 1 persona

  5. Lisbona la inseguo da anni, ma non sono ancora riuscita a trovare un volo conveniente da Palermo 😦
    La bellezza di Lisbona è decantata da chiunque abbia messo piede in città, è incredibile ma nessuno resta deluso! Grazie per avermi fatto fare una passeggiata per la città insieme a voi 🙂
    P.S. Le vostre foto sono stupende, credo di non averne viste di più belle e coinvolgenti!

    Piace a 1 persona

    1. Non so come ringraziarti, Roberta. Ci hai fatto un mega complimentone!
      Ti auguro di riuscire ad “acciuffare” presto Lisbona in modo da renderti conto tu stessa di quanto sia affascinante.
      Ancora, grazie di cuore, anche per la visita! Ciao, buona serata.

      Piace a 1 persona

  6. Ciao Ale, su Lisbona sarà anche stato scritto di tutto ma parole così belle che toccano le corde del cuore non le avevo mai lette. Sarà che mi piacerebbe tantissimo visitarla, sarà che so già che l’amerei alla follia (come lo sapevo di Istanbul, certe cose le sai e basta) e sarà che ogni volta mi sfugge ma ho finito il post con la pelle d’oca e gli occhi lucidi. E poi scusa gli altri avranno anche scritto di tutto ma sono tirchi di foto! A me sembrava di stare lì con te! Spero di volare in questa bellissima città l’anno prossimo, magari al mio compleanno! Incrociamo le dita!
    Se posso ti consiglio un libro ambientato a Lisbona, è una storia tristissima ma bellissima si chiama Ovunque io sia di Romana Petri, a me è piaciuto tantissimo! A presto! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Io invece non pensavo avrei amato Lisbona alla follia. Alla partenza mi aspettavo una città bella, ma non così affascinante. C’è da perderci la testa!
      Ti auguro di cuore di riuscire a vederla Vale, te ne innamoreresti senz’altro….;)
      Io non so come ringraziarti…il tuo splendido commento è una carezza quando l’autostima vacilla, soprattutto in ambito blogging…:) Grazie infinite Vale, anche per avermi consigliato quel libro. Lo leggerò più che volentieri!
      Ti auguro una buona giornata, un bacio!! ♥

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...