Costretta a casa da giorni per colpa di una influenza implacabile e senza esclusione di colpi, ho trovato in Netflix il compagno ideale per lenire la mia agonia, in particolare in una serie TV, Everything Sucks!, che ben si addice già dal titolo non solo alla mia condizione di salute, ma proprio al periodo in generale.
La serie è deliziosa, forse con qualche cliché, ma la trama scorre bene e se, come me, avete fatto il liceo negli anni ’90 non può che farvi rivivere qualche piacevole deja-vu.
Sì perché la storia si svolge in una cittadina dell’Oregon, Boring (pensavo si trattasse di un nome fittizio, invece esiste veramente), dove nel liceo locale si mescolano le vicende dei vari personaggi tra crisi esistenziali e d’identità, sogni e speranze. A far da legame una riconoscibilissima colonna sonora, la vera chicca della serie, secondo me, che spazia dagli Oasis alla Morissette, dai Nirvana agli Ace of Base.
E ho pensato che forse la serie mi è piaciuta tanto perché in fondo simile ad altre seguite in questi ultimi mesi, come Stranger Things o Dark, tutte di genere profondamente diverso, ma accomunate da un fattore ricorrente: la nostalgia.
Viviamo tempi nostalgici, proprio.
Io non so se è una fase ciclica, un reflusso storico che ogni decennio si ripresenta come una specie di cometa, fatto sta che mai come in questo periodo mi sento letteralmente bombardata da rimandi al passato. La cosa ovviamente riguarda in qualche modo anche il modo di raccontare viaggi: vedo in giro molti hashtag interessanti che riguardano il nostro modo di viaggiare negli anni passati… Poi vabbè parlo io, la signora del vintage, che ancora prediligo il metodo del caro e vecchio diario di viaggio, ma che per me rimane ancora uno dei pochi mezzi autentici per fare storytelling. Comunque, non che la cosa mi dispiaccia, anzi…
Permeata da questa atmosfera nostalgica dolce amara, nella quale a volte mi sorprendo a crogiolarmi, malaticcia e con pochi viaggi all’orizzonte, se non un mordi e fuggi in Sicilia a fine aprile, non ho potuto far altro che tirare fuori vecchie foto di viaggi passati e chiedermi dove tornerei e perchè.
La prima città dove tornerei anche domani è senz’altro Parigi.
Sono passati troppi anni, ben 11, dal mio primo e unico viaggio nella Ville Lumière, e i ricordi cominciano a farsi sfocati. E sapete, quando la memoria comincia a perdere colpi, quello che rimane sono solo delle sensazioni. Parigi me la ricordo con quell’atmosfera da luna di miele, romantica, morbida… Ma tutto questo corrisponderà davvero a realtà o è solo frutto di un ricordo un pochino idealizzato?
Tornerei a New York perché quando siamo stati nell’estate del 2006 abbiamo avuto la sfortuna di imbatterci in un tornado, Ernesto da Cuba (che fantasia per i nomi sti metereologi eh?), che non ci ha dato tregua, costringendoci a una visita inzuppata di pioggia e probabilmente anche frettolosa. Proverei i localini più autentici, vivrei di più la città by night, farei un salto a Ellis Island… Le foto con quella luce implacabile non sono venute granché. Ecco, tornerei a New York anche per avere foto decenti.
Londra
E stato il primo viaggio fatto con Valerio, appena fidanzati. In quell’estate di 14 anni fa, praticamente dei ragazzini, abbiamo dedicato una settimana alla scoperta della città andando a toccare le attrazioni classiche e forse anche un po’ noiose che la City offre. Tornerei a Londra per viverla più come local che come turista. Frequentare i mercati tipici, bere una birra in un pub di Soho, ascoltare un concerto alla Royal Albert Hall, vedere una commedia a teatro… Più un desiderio prettamente turistico, ma che non ho potuto realizzare l’ultima volta. Visitare la tomba di quel mito di Freddie Mercury.
Lisbona
Magari non nell’immediato, il viaggio è ancora fresco e denso di ricordi, ma non posso pensare a una seconda volta in una città e non comprendere anche lei. Ci sono ancora troppe cose da vedere, angoli da scoprire…Come ho già detto Lisbona non finisce mai di sorprendere perchè ti prende per mano e ti porta dove vuole lei…
Quebec
Più che una città me la ricordo come una perla! Soprattutto la Quebec “bassa”, più antica e che sembra uscita da una fiaba, con i suoi vicoli acciottolati e i suoi musicisti di strada. Siamo stati solo due notti, davvero troppo poco, e se tornassi mi piacerebbe pernottare in centro, per vivermi fino in fondo quell’atmosfera d’altri tempi che tanto si addice a questa splendida città.
Voi dove tornereste di corsa? Vi è capitato di tornare in una città già vista in precedenza e di averla apprezzata ancora più che durante la prima volta? O che vi ha delusi rispetto alla prima volta?
tutte bellissime …. noi dobbiamo ancora vederne tante prima di tornare ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
Eh purtroppo anch’io…ma ti ho detto, mi son fatta prendere dalla vena nostalgica…😊 Ciao, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dispiace per l’influenza, e mi dispiace che nemmeno per voi ci siano partenze imminenti! A me toccherà aspettare fino a inizio maggio, non so se resisterò…
Comunque anche a me piace tornare in posti dove sono già stata perché con “la maturità” forse si vedono cose e si percepiscono degli aspetti che quando eravamo giovani e immaturi non coglievamo (parlo per me). A parte Lisbona e Quebec che non ho mai visto, tornerei super volentieri a Parigi, a Londra e a New York. Ma sbaglio o nella foto di Londra quelle che vedo sono un paio di Birkenstock rosa? No perché se è così ne ho un paio identiche da qualche parte in un armadio. E rimanendo in tema di vintage sarebbe quasi ora di riproporle dopo tanti anni che non le metto più 😉
"Mi piace""Mi piace"
Noi abbiamo in programma solo pochi giorni in Sicilia a fine aprile. Sarà una toccata e fuga, ma mi sembrano ancora tanto lontani. Anch’io tornerei in certi luoghi per guardarli con occhi più maturi. Ero di tutt’altro parere fino a qualche tempo fa, ma anche solo l’idea di tornare portando Sami con noi mi infonde una bella energia 🙂 Nella foto, ebbene sì, sono Birkenstock rosa. Sono o non sono la signora del vintage? 😉 Un caro abbraccio Silvia, buon weekend.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ernesto da Cuba non si può sentire hahahahah! Ma come malaticcia, Ale cos’hai? Spero che sia solo un acciacco di stagione o al massimo l’insoddisfazione da carenza di biglietti aerei che serpeggia (a quanto vedo fra molti di noi). Comunque la Signora del Vintage mi piace tantissimo e a proposito di Signora: nella foto con Notre Dame hai un sorriso meraviglioso, ma che cos’è il viaggio per noi vero? Se produce sti sorrisoni! 😉 Per me è Praga la risposta alla domanda. Mi capita spessissimo che mentre sto facendo i piatti o mentre sto facendo qualsiasi cosa mi torna su una sensazione, un ricordo o una visione di un angolo di quella città. Spesso mi interrogo sul motivo ma senza venirne a capo. E pure non è che sia il posto più bello che abbia visto. Devo scoprirlo, magari tornandoci proprio per la seconda volta!
Sempre belli i tuoi post *_*
"Mi piace""Mi piace"
Guarda Dani, quest’anno è stata un’ecatombe. Abbiamo cominciato da Capodanno con l’influenza e piano piano ce la siamo passata tutti in famiglia. Io dopo un mese non mi sono ancora ripresa, anzi, sto ancora sotto cortisone 😦
Ci vorrebbe davvero un bel viaggio per guarire tutti i mali…Dovrebbe passarli la mutua 🙂
Grazie per la visita e per il conforto, Dani ♥
Buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Madò ancora! Allora si ti ci vuole un viaggio ma per carità NON della mutua hahahah! Ho esperienza con i viaggi dell’INPS quindi i viaggi statali sono da evitare! Comunque è proprio il viaggiare poco che abbassa le difese immunitarie eh 😉 Dai rimettiti presto, molla il cortisone e acquista un bel biglietto però non aereo e non ferroviario. Che ne dici del traghetto? Ponza? Dai è lì vicino e fuori stagione dev’essere incantevole 😉
"Mi piace""Mi piace"
La mutua dovrebbe passare viaggi seri, lunghi e terapeutici….Scherzavo, anche perchè i viaggi statali me li immagino tipo situazioni fantozziane…:D Potresti scriverci qualcosa se ne hai avuto esperienza diretta… Sai che diari tragicomici uscirebbero fuori? Ponza dici? Non ci sono mai stata e mi hai appena dato una ideona…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo scritto anche io un articolo simile, tempo fa 🙂 E anche nella mia lista c’era Parigi ❤
A Lisbona sono stata pochi mesi fa ma ci tornerei subito, me ne sono innamorata perdutamente!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero?! Allora me lo vado a leggere di corsa che queste telepatie mi incuriosiscono sempre, soprattutto se mi dici che abbiamo in comune Parigi. Lisbona è qualcosa che non si può spiegare…E’ speciale!
Grazie per la visita cara, buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alessia ,
anche io tornerri a Londra dove sono già stata 3 volte…poi in Grecia e in Scozia…troppo lontano il ricordo.
Rita
"Mi piace""Mi piace"
Wow, che belle mete hai scelto per tornare! A parte che Londra, che in effetti non si finisce mai di conoscere, mi piace l’idea di tornare in Grecia e in Scozia! Vabbè che se fosse per me passerei tutte le estati in Grecia…😉 Grazie per la visita Rita, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Spero tu sia guarita dall’influenza! Io ogni tanto la “chiamo” proprio per stare a letto e guardarmi Netflix in tutta pace xD
Everything sucks è piaciucchiato anche a me, soprattutto per riferimenti musicali e vestiti, e vogliamo parlare della scena con la connessione internet???
Comunque sia, anch’io sono una nostalgica senza speranza, e tendo sempre a tornare in una città che mi è piaciuta particolarmente. La lista è lunga, anzi lunghissima xD ultimamente pensavo che vorrei rivedere Vilnius ed approfondire la conoscenza della Lituania.
Un bacione, rimettiti presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tanto invoco anch’io il dio dell’influenza per starmene un po’ tranquilla, ma stavolta mi ha preso davvero troppo in parola! Diciamo che il virus si è trovato bene e non vuole più sloggiare…maledetto..ahahah!
Io non credevo di essere nostalgica dal punto di vista dei viaggi, anzi, ho sempre pensato che tornare in un posto già visto potesse essere una perdita di tempo. Mi sbagliavo. Sono una nostalgica a tutto tondo 🙂
Grazie di cuore Celeste, un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vorrei tanto tornare a Berlino, l’ho visitata con la febbre altissima, a stento mi reggevo in piedi, e non so se non mi è piaciuta per questo o perché effettivamente non fa per me. Poi in generale vorrei tanto poter tornare in Giappone, credo sia uno di quei paesi del quale non ci si stanca mai tanto ha da offrire! Una città invece che ho visitato tante volte è Londra, e devo dire che non mi ha mai delusa, anzi ogni volta che la becco in un (raro) giorno di sole non faccio che innamorarmene un pizzico in più.
"Mi piace""Mi piace"
Berlino! Ecco un’altra città dove tornerei! Altro che 5 località, qui la lista si allunga…;)
Grazie per la visita Laura, buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
1. Riprenditi presto…pieno di vitamine, rimedi della nonna (latte caldo e rum sono un toccasana! 😬) e torna in forma che la primavera speriamo arrivi quanto prima che non se ne può più di qst inverno eterno
2. Ho adorato anch’io Stranger Things e Dark (anche La Casa di carta ti consiglio se non l’hai ancora visto e Glow) ma mi manca Everything Suks…proverò a vederlo!
3. Parlando dei nostri amati viaggi: Parigi e’ la città dove torno ogni anno (penso di esserci stata più volte che a Roma…ormai ho superato l’anno decina) e che ogni volta Sa sorprendermi. Non posso che invitarti a tornarci.
Altri posti in cui tornerei di nuovo (e dove in realtà ci sono già ritornata e ho capito che vale la pena tornarci): Singapore, Marrakesh, Santorini e condivido con te Lisbona e New York!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lucia cara, per i consigli e per il conforto. Mi hanno parlato bene de La Casa di Carta…prevedo nuove chiuse in casa all’orizzonte 😉 Un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutte mete bellissime, di quelle che hai menzionato anche io tornerei a Lisbona e Quebec City, in più vorrei tornare per l’ennesima volta in Giappone, in Corea, in Islanda e mi fermo qui se no potrei fare un papiro. Capisco bene come ti senti senza biglietti aerei in mano, per me è stato così lo scorso anno perché non riuscivo a trovare nulla per Agosto ma alla fine ci siamo rimediati in qualche modo. Non demordere, cerca cerca cerca… che qualcosa riesci a trovare! Ti faccio i miei auguri di pronta guarigione, oltre agli auguri di riuscire a programmare nuovi viaggi a breve. Un bacione :*
"Mi piace""Mi piace"
Ora come ora mi basterebbe ritrovare un po’ di energie perchè, senza quelle, non riuscirei ad affrontare nessun viaggio, grande o piccolo che sia…;)
Grazie per il conforto lemurini belli, un bacione a voi!
"Mi piace""Mi piace"
New York e Londra ci tornerei anche io al volo, città splendida. Le altre tre non le ho ancora viste ma sono nella mia lista da ANNI, soprattutto la cara Paris…. chissà, chissà quando sarà il momento! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Spero presto cara Lou…mi sembra che serpeggi una certa insoddisfazione da poche partenze…;) Un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace per la febbre Ale, anch’io quest’anno ho avuto un raffreddore devastante (io poi soffro di sinusite, quindi immagina la gioia!), me lo sono portato dietro per settimane. Non conosco la serie, ma ho letteralmente divorato Dark, troppo bella! Bello anche questo post, sai che anch’io tornerei volentieri a Londra? La cugina del mio compagno vive là, magari ne approfittiamo per fare un salto prima o poi. Un abbraccio cara!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello avere conoscenze sparse per il mondo che possono offrirti ospitalità! Te lo auguro Giulia! Un bacio e grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quest’anno l’influenza è stata inviata direttamente da Satana in persona, altrimenti non si spiega; anche a me non riesce di cavarne le gambe da “sto cimurro”. Ma quella è Quebec? Ma davvero? Ma è meravigliosa….! Anche io tornerei davvero volentieri sia a Parigi che a NY… NY perchè l’ho vista nel 2010 ed ora sarà certamente una città completamente nuova e diversa; Parigi invece perchè è stato il mio regalo per i 30 anni e nella top ten dei viaggi più brutti (o mal riusciti) di sempre, è prima a pari merito… quindi non mi dispiacerebbe darle una seconda occasione. Ma in generale io tornerei mille e mille volte a Siviglia (già vista 4 volte) ed a Gerusalemme, loro due sono proprio le mie mete del cuore. Rimettiti, un abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
Per me Siviglia e Gerusalemme sarebbero due fantastici inediti…😍 Parigi è stato un viaggio sfortunato? Come mai?!
Hai detto bene Marghe, il demonio in persona ha portato l’influenza quest’anno..pensa che dopo un mese esatto sono ancora sotto farmaci…non se ne può più…aridatece l’estate!!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche per me quest’anno è stata un’agonia… mannaggia la miseria! A Parigi è stato un viaggio brutto perchè così l’abbiamo fatto diventare. Sono stati 4 giorni di formalismi e camminate sulle uova per non urtare la sensibilità di nessuno…. eccheppalle. Parliamo di cose belle…secondo me di Siviglia (e Gerusalemme) ti innamoreresti all’istante, per me è la città più bella del mondo.
"Mi piace""Mi piace"
A me è successo a Madrid, una città stupenda ma che mi ha lasciato un cattivo ricordo per colpa di una non facile compagnia…Conto di darle una altra occasione quanto prima (a Madrid non alla collega 😉).. spero anche tu possa far pace con Parigi presto 🤗
Un bacio Marghe, grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che belle città hai scelto! Tornerei in tutte quelle che hai citato. Lisbona è l’unica che non mi ha entusiasmato, quindi diciamo che non mi precipiterei. Però è comunque un luogo affascinante e pieno di personalità. Parigi… è una droga… invita a tornare ancora e ancora, per scoprire nuovi angoli e sensazioni diverse. Ogni volta che percorro i suoi boulevards, provo sempre un brivido. Ma tornerei in tante città, sai? Perché, secondo me, per conoscere davvero un posto bisogna passarci del tempo e vederlo in stagioni diverse e da prospettive diverse. Barcellona, per esempio, mi ha conquistata la seconda volta, così come Stoccolma (ma solo perché la prima era inverno e faceva così freddo che l’unico pensiero era sopravvivere!). Un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Parigi chiama, dico davvero, sono passati troppi anni dal mio unico viaggio in questa città che mi ha letteralmente rapita e non ti nascondo che anche solo per un weekend non mi dispiacerebbe rimetterci piede. Hai ragione quando dici che ogni luogo andrebbe visto da prospettive diverse e in stagioni diverse… Io, ad esempio, tornerei a Stoccolma per vederla con la neve 😉
Buona giornata cara! Spero che la Pasqua sia trascorsa serena.
"Mi piace""Mi piace"
Hai voluto giocare facile. Sono dei luoghi fantastici di cui non ci si stanca mai. Del Quebec so poco però…non fatico ad immaginare le tue motivazioni 😛
"Mi piace""Mi piace"
In realtà vorrei tornare in queste città perché, o per il clima avverso, o per il poco tempo o per altri contrattempi, ho la sensazione di non averle vissute a pieno. Diciamo che per dire che sono fantastiche dovrei tornarci almeno un’altra volta (ogni scusa è buona per fare le valige e andare…😉). Grazie per la visita, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
A me succede praticamente sempre quando passa un po’ di tempo e mi dimentico certe cose ( anche per questo cristallizzo tutto su un blog) . Ad esempio, a Londra sono stato una miriade di volte, eppure mi lascia sempre una sorta di insoddisfazione che mi induce a desiderare un ritorno in quella sede. Grazie a te..e buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ale, Everything sucks è piaciuta moltissimo anche a me, soprattutto per la colonna sonora! Guarda a parte Quebec city che ho scoperto proprio attraverso il tuo post e che si aggiunge alla lista infinita di posti in cui vorrei andare, condivido in pieno le altre 4 città. Con Parigi ho un conto in sospeso, ci sono stata troppo poco tempo e forse non l’ho apprezzata come merita! Con New York nel mio caso è stata Sandy a non permetterci di visitare Ellis Island causa danni ed ho ancora il rimpianto di non aver partecipato ad una messa ad Harlem. A Lisbona andai in gita in 5° superiore, tecnicamente è un ritorno ma praticamente sono una novellina e non vedo l’ora di andarci!!! Londra invece è il posto in cui tornerei SEMPRE senza stancarmi mai!!! Tornerei anche a San Francisco, dalla quale siamo appena tornati, Berlino e nella mia amata Barcellona ed in tutte le città che ho visitato senza Salvatore! Ma io sono una nostalgica ai massimi livelli! Vale?!? 😉 A presto Ale!!! (continuo il mio aggiornamento con i post sulla Sicilia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Vale!!! Come stai?
Che fico che siete stati a San Francisco…piaciuta?
Io sono assolutamente una nostalgica…Vale appartiene alla categoria dei pragmatici, il passato è passato e bisogna guardare avanti.. decisamente un bene per me, mi compensa a meraviglia 😉
Io sono contentissima perché tra poco meno di un mese torneremo a Parigi e non vedo l’ora! Sono passati anni dall’ultima volta e stavolta mi piacerebbe fare dei percorsi meno turistici…vediamo che riusciremo a combinare…
Hai cominciato già a scrivere qualcosa di San Francisco? Ti vengo a trovare presto!! Intanto un abbraccio e grazie!!😘
"Mi piace""Mi piace"