Il cibo in Sicilia, si sa, è un’arte e ancora prima di partire la mia testa era già in “modalità arancino”, in barba a qualsiasi tipo di dieta.

È che i siciliani, quando si tratta di buon cibo, ne sanno una più del diavolo, e la gamma di sfizioserie dolci e salate tra le quali scegliere è pressoché illimitata.
I famosi arancini sono solo la punta dell’iceberg: bombe, cartocciate, pizzette, pasta di mandorle semplice e ripiena, crema e pesto di pistacchi, cannoli di ricotta, granite con panna e brioche, minne di Sant’Agata, cassatine…
Prima di partire ci siamo ampiamente documentati su cosa avremmo assaggiato (cioè, non so se riesco a farvi capire a che livello di golosità siamo… ancor prima dei monumenti, la pappa!) leggendo blog di chi a Catania c’è nato e la conosce come le sue tasche.
Velia di Alla Fine di Un Viaggio ci ha aiutati con questo post in particolare e un altro nel quale fa proprio i nomi di riferimento per poter mangiare bene a Catania e dintorni, dal suo punto di vista. Non abbiamo avuto molta fortuna con i posti da lei suggeriti, nel senso che o siamo capitati nel giorno di riposo settimanale o non siamo riusciti a trovare posto al momento della prenotazione. I suoi consigli però ci hanno comunque fatto comodo e per questo la ringraziamo ancora 😉
Ma quindi dove vi consigliamo di mangiare a Catania?
Dipende…Di cosa avete voglia?
Bar Pasticceria Spinella
Avendo trovato la pasticceria suggerita da Velia chiusa per riposo settimanale (era lunedì), ci fermiamo a quella accanto, il Bar Pasticceria Spinella, che sforna delizie dal 1936. Ha i tavoli all’aperto protetti da ombrelloni che ci riparano dal forte sole (e siamo solo ad aprile), in più ha una vista privilegiata sull’ingresso della bella Villa Bellini, un parco splendido del quale vi avevamo già parlato. Il nostro cameriere se la ride dopo che ha preso la nostra ordinazione: “Facci assaggiare un po’ di tutto” e questo è quello che ci porta, consigliati tra i prodotti più freschi che ha.


Un pranzo da re con pochi euro. Quindi, se avete voglia di sfizi e gastronomia tipica siciliana, ve lo consigliamo al 100%.
Il Bar Pasticceria Spinella si trova in Via Etnea, 292, 95131 Catania CT
I Capricciusi
Se avete voglia di una pizza gourmet o di un bell’hamburger siete nel posto giusto. I Capricciusi è il locale che forse mancava a Catania, perché le dà quel tocco di internazionalità che a me ha garbato parecchio. Le pareti antiche di roccia e gli alti soffitti a volta ben si accompagnano con i tavoli dall’apparecchiatura moderna, il tutto in una location suggestiva come Piazza Mazzini, una delle mie preferite nel centro storico di Catania, soprattutto di sera, quando i portici sembrano brillare di luce propria.
Dall’impasto leggero e digeribile, le pizze si possono ordinare nella versione classica o speciale, e cioè a vulcano o a cannolo, tutte con condimenti e accostamenti originali e di qualità.

Non so per la carne, perchè non l’abbiamo assaggiata, ma per tutto il resto gli ingredienti sono tutti 100% siculi, come la birra, prodotta da un birrificio indipendente di Catania, o i salumi e i formaggi accompagnati da miele e marmellata, tutto rigorosamente local.
I Capricciusi si trova in Piazza Mazzini, 19, 95121 Catania CT.
À Latruzza
Ci spostiamo ad Acitrezza, a pochi km da Catania, incuriositi da uno dei locali preferiti da Velia, ma purtroppo non troviamo posto per via di un banchetto.
Con la scusa di cercare un altro posto dove mangiare, ci facciamo una passeggiata molto piacevole in questo borgo di pescatori che ha saputo mantenere un’aria genuina nel tempo.
Una visita ad Acitrezza significa ripercorrere i luoghi protagonisti de I Malavoglia, uno dei miei libri preferiti, come avevo scritto qui.
Tutto rimanda alla sfortunate vicende di Padron ’Ntoni e Bastianazzo, dalla Casa del Nespolo (nome favorito per la maggior parte delle pensioni e dei locali lungomare, come quello scelto da Velia), alle colonne di basalto utilizzate per ormeggiare le barche dei pescatori (la Provvidenza).
Si respira una bella atmosfera. Il lungomare è vivace, pieno di chioschi, ed è una platea privilegiata sui faraglioni in mezzo al mare, lanciati da Polifemo, secondo la tradizione, davvero scenografici. Mi piace poi la barocca Chiesa di San Giovanni Battista che sembra guardare dall’alto il mare e i pescatori col suo occhio attento, quasi a dar loro una benedizione ovunque si trovino.
À Latruzza è una posada siciliana, un posto semplice che affaccia sul porto, a due passi dal mercato ittico. La leggenda vuole che fosse gestita da una scaltra locandiera soprannominata À Latruzza (la ladruncola) poiché derubava i viandanti durante la notte.
Il nostro consiglio in generale, qualora vi andasse una bella mangiata di pesce, è quello di chiedere sempre cosa ci sia di fresco perché purtroppo stare fisicamente sul mare e su un’isola non sempre è sinonimo di “non surgelato”.
La sera prima siamo capitati in un ristorante del centro storico catanese: recensioni ottime, ma di pesce fresco non abbiamo sentito neanche l’odore. Quindi, memori dell’esperienza, stavolta facciamo la fatidica domanda alla cameriera e restiamo sorpresi nel constatare che neanche la metà dei piatti nel menù sono a base di pesce fresco.
Mangiamo bene, ovviamente, ed è per questo che vi suggeriamo questo locale, ma perché siamo andati sul sicuro. Ottime la zuppa di cozze accompagnata da una focaccia all’origano dal nome particolare,”faccia di vecchia”, le sarde alla beccafico, la frittura di paranza. Indimenticabili le cassettine, mai mangiate così fresche…

D’altronde lo dico sempre che la pasta di mandorle è il vero cibo degli dei..
À Latruzza si trova in Via Marina, 6, 95026 AciTrezza, Acicastello CT.
Scusate la scarsità di foto, ma quando arriva la pappa non sappiamo aspettare…;)
E voi siete più da dolce o da salato? Quale specialità tipica siciliana preferite?
Immagine copertina Unsplash by freestocks.org
O mio Dio!!!! Le foto da Spinella…altro che il triste yogurt al limone con cui sto cenando in questo momento…mamma mia che fame! Io ho adorato la Sicilia e ovviamente la ricordo all’ingrasso. Il ricordo che conservo nel cuore, seppur all’apparenza banale, è uno spaghetto al pomodoro mangiato in zona Noto che mi ha fatto commuovere (e dico sul serio, non sto scherzando). Il pomodoro che sapeva da pomodoro (per noi al Nord non così scontato come concetto) e i sapori che mi hanno riportato indietro alla mia infanzia. E vogliamo parlare del vino siciliano? Per fortuna tra qualche settimana ho giusto in programma una puntatina questa volta in zona Palermo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello che torni in Sicilia, Lucia! È stata la nostra prima volta e ce ne siamo innamorati! Anche a me piacerebbe vedere la zona di Noto (dicono sia la piu bella di tutta l’isola…) e quella di Palermo. Ci credo eccome che ti sei commossa davanti allo spaghetto al pomodoro… Il cibo è uno stato di grazia in Sicilia.. Ti abbraccio, un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No questa te la copio “facci assaggiare un po di tutto” è da usare come cavallo di battaglia in viaggio! Anche Orso sta ridendo! Ma la street art sui pescherecci è davvero particolare, quante ne sanno! Dimmi, ma le atmo alla Malavoglia le hai respirate? Sopravvive ancora quel mood?
Quante cose buone per fortuna che ho già pappato altrimenti ti avrei fatto sentire in debito di una cena 😉 Ma mi vendicherò, oh si che mi vendicherò…devo ancora pubblicare il post di cosa ho mangiato a S.Stefano di Sessanio 😛
Buona serata, ti abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
E che non lo so che devi ancora pubblicare quel post? Ci stai facendo tirare il collo…aj ahahah! 😉
Davanti al cameriere ci siamo arresi, troppa roba buona, abbiamo fatto fare a lui ed è andata…beh che te lo dico a fare? 😉 Acitrezza è ancora nel Malavoglia mood, davvero un borghetto di pescatori genuino…a parte la street art su barca sembra rimasto tutto cristallizzato…bellissimo!
Un bacione Orsa e grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
la pizza cannolo sembra squisitaaaaa! questo è il secondo post che leggo oggi sulle cose buone che si mangiano in Sicilia. prendo nota!!!!! sicilia aspettami che arrivo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…allora è destino 😉 Grazie per il commento e per la visita Ros! Buona Sicilia🤗
"Mi piace""Mi piace"
Leggendo tutte queste cose stavo per impazzire… soprattutto ora che non posso mangiarla causa intolleranze alimentari!
Mamma mia, ma quanto è buona la cucina siciliana?! Il mio amore per lei è nato più o meno all’età di 7 anni quando ci sono stata per la prima volta: non c’era momento della giornata in cui non avessi qualcosa di buono fra le mani!
Un bacione Ale ❤
"Mi piace""Mi piace"
Hai appena fatto un fermo immagine di me in Sicilia per quattro giorni… Ore 10 brioche con gelato, ore 12 arancino, ore 15 cannolo… ahahahah! Poi ti credo che ci sono poche foto…le mani non erano mai libere😂😂😂 Un bacione a voi cari, grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco perché nemmeno io riesco a fare foto di quello che mangio: la fame è sempre troppa per pensare di immortalare il piatto 😉
Mi sembra tutto bellissimo e buonissimo ma la pizza cannolo in particolare mi ispira un sacco!
"Mi piace""Mi piace"
Ah che buona quella pizza, bella sostanziosa…altro che il mio triste yogurt per pranzo…sob sob…
Tutto bene a Helsinki? Aspetto i tuoi racconti 😉😘 Ciao e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah anche tu alle prese con tristi pranzi infrasettimanali 😉 A Helsinki tutto bene ma come sempre il weekend è passato troppo in fretta…
"Mi piace""Mi piace"
No vabbè tra una settimana io sarò a Siracusa ed il “fammi assaggiare un po’ di tutto”, credimi che me lo tatuerò in fronte. Sappi che ogni foto è stato un patimento, ma su quella del cannolo con a fianco la granita, io sono morta! E poi già immagino il gusto dei vini liquorosi…. mi hai un attimino destabilizzato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello, Siracusa! Io me ne sono innamorata! Non so se sarà la tua prima volta…in caso preparati perchè io me l’aspettavo bella ma non COSI’ bella! In Sicilia si mangia e beve da paura, c’è poco da fare…ahahah!! Buon weekend Marghe, grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad Agosto sarò alle isole Eolie, ma prima tappa a Catania…ovviamente il cibo in Sicilia è una delizia, quindi mi segno queste indirizzi perchè solo a veder le foto mi si è aperta una voragine nello stomaco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, le Eolie devono essere un sogno! Ti aspetta un bellissimo viaggio😉
Grazie per essere passata e se poi riesci ad andare in uno di questi ristoranti fammi sapere come ti sei trovata 😊 Buona settimana, ciao
"Mi piace"Piace a 2 people