L’altra mattina sorseggiand… trangugiando il caffè leggevo distrattamente tra le curiosità che il Liechtenstein ha compiuto 300 anni.
“Giovane e ricco, il Principato”, mi sono ritrovata a pensare, ma le cose stanno proprio così.
Il Liechtenstein copre un’area di appena 160 kmq per 38.000 abitanti e detiene due primati. È il paese più piccolo del mondo e ha il più alto reddito pro capite terrestre. Tanti soldi e per pochi, in pratica, e a me, niente, non riesce a stare granché simpatico.
Noi il Liechtenstein lo abbiamo attraversato durante il nostro primo on the road come famiglia nel 2015, viaggio che ci ha fatto conoscere Lugano, ma soprattutto la Germania (Baviera e Foresta Nera) e un po’ di Alsazia (Colmar e Strasburgo).
A Vaduz ci abbiamo passato un’intera mattinata e a ripensarci oggi non so neanche io come perchè in generale non sono riuscita a trovarlo pienamente interessante, nonostante gli evidenti sforzi da parte del Principato.
Vaduz: cosa vedere in un giorno
KunstMuseum
A Vaduz c’è un’unica grande via principale sulla quale si riversano negozi, musei, locali. E’ incredibile come siano riusciti a rendere accattivante un semplice percorso pedonale, nè lungo nè largo, grazie a tutta una serie di installazioni artistiche, davvero ad ogni angolo e alcune proprio strane.
A Vaduz si trova una delle collezioni private più importanti d’Europa, quella conservata all’interno del KunstMuseum.
Il Museo è stato progettato da architetti svizzeri ed inaugurato appena nel 2000. All’interno capolavori che vanno a coprire dal XIX secolo ad oggi, soprattutto sculture, su tutti Botero (il più riconoscibile per una non esperta come me).
Museo Postale del Liechtenstein
Oltre a installazioni artistiche, lungo questa via sarà facile incappare in qualche riproduzione di francobolli ad indicare che nei paraggi c’è il Museo Postale del Liechtenstein dove, oltre a vecchi timbri e attrezzature, si trova un’importante collezione filatelica con esemplari di francobolli preziosi e rari dal 1912 ad oggi. Ci è sembrata una visita per persone un po’ ageè e così abbiamo lasciato stare. Però ho trovato singolare il fatto che gli abitanti di Vaduz sentano l’esigenza di lasciare indizi come farebbero Hansel e Gretel per ritrovare la via di casa, come in una caccia al tesoro per promuovere quello che c’è da vedere.
Cattedrale San Florino
Credo sia la chiesa più importante del Principato, se non altro perchè non ne ho notate altre. Si tratta di una costruzione gotica, ma moderna che non abbiamo potuto visitare all’interno per via della funzione.
Rathaus
E’ facile da trovare- indovinate un po’?- lungo la via di cui vi parlavo sopra. Ha uno stile che ricorda le case che potresti trovare nel centro storico di città quali Friburgo, per esempio, e sull’ingresso si trovano tre belle statue di bronzo che rappresentano dei cavalli, opera di uno scultore svizzero, Nag Orlandi.
Parlamento
Le sedi vecchie e nuove sono praticamente adiacenti e se la vecchia è una costruzione che ricorda le architetture teutoniche, la prima è molto più moderna e, secondo me, affascinante perchè ha una forma umile, come una casetta che disegnerebbe un bambino, nonostante l’importanza del ruolo. Ci sarebbe anche il Castello di Vaduz, ma è abitato dai Principi, quindi non si può visitare.
Mangiare a Vaduz
La cucina del Liechtenstein condensa tradizioni mitteleuropee e piatti fusion-orientali per soddisfare un tipo di clientela più internazionale, magari in viaggio per affari, come è capitato di trovare a Lussemburgo. Peccato che a Vaduz costi tutto uno sproposito.
- Per una porzione da asporto di involtini primavera cinesi non ve la caverete con meno di 10 euro mentre per una coppia di kebab piccoli to go e una bibita in lattina si spende come seduti in un ristorante. Anche i souvenir sono costosissimi. Un paio di calamite e una mug, circa 40 euro. Insomma, il Principato continua a essere per molti, ma non per tutti.
Alla fine della fiera non credo consiglierei di passare un weekend a Vaduz, però se vi capita di passare da quelle parti fermatevi un paio d’ore per farvi un’idea.
Voi ci siete mai stati? Che ricordo vi ha lasciato?
Il principato mi ha sempre incuriosito e più di una volta l’ho sfiorata passandoci vicino. Non mi sembra che ti abbia entusiasmato, ma ciononostante proverò ad andarci, prima o poi
"Mi piace""Mi piace"
No, non ha fatto breccia, anche a livello paesaggistico, schiacciato dalla splendida e fin troppo vicina Svizzera… Sì faresti bene ad andare per farti un’idea.. Poi fammi sapere cosa ne pensi😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci sono mai stata e in effetti non avevo mai preso Vaduz (e nemmeno il Liechtenstein) in considerazione tra i Travel Dreams 😅 Mi ricorda molto il Principato di Andora, dove ci eravamo fermati per mezza giornata in viaggio in camper con i miei: eravamo diretti in Spagna e quella tappa era di strada. Anche in quel caso ricordo una via principale con negozi di souvenir e gioiellerie senza soluzione di continuità: insomma, come Vaduz un posto dove magari non vale la pena di andare di proposito ma in cui si può fare tranquillamente una tappa!
"Mi piace""Mi piace"
Sì al massimo una tappa di passaggio, ma andarci di proposito, ecco, quello magari no. A Vaduz è incredibile quanta arte ci sia nel giro di pochi chilometri… Ma nonostante questo non è riuscita a convincermi del tutto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che io un po’ di curiosità nei confronti del Liechtenstein ce l’ho da tempo? 😀 Alla prima occasione utile mi piacerebbe farci tappa proprio perché se ne sente parlare pochissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Faresti bene, come tappa di passaggio potrebbe piacere, soprattutto se ti piace l’arte contemporanea 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono ancora sconvolta per calamita + mug 40 euro
C’è pochino da vedere comunque e quel pochino non è così entusiasmante…ecco il motivo per cui non è mai finita nella selezione dei “best in travel”. Oddio non vorrei fare una gaffe vuoi vedere che mo googlo e scopro che è destinazione dell’anno? hahahah 😛
No comunque me la immaginavo diversa, non lo so piena di castelli e costruzioni fiabesche, anche il Rathaus che solitamente è un edificio bellissimo (almeno quelli che ho visto fra Svizzera e Germania) qui è anonimo.
Nonostante tutto per me varrebbe sempre la pena per mettersi in viaggio! 😉 Buona serata Alessia, spero ti sia ripresa completamente dalla flù! :**
"Mi piace""Mi piace"
Prezzi stellari, e sì, per quanto si impegnino, c’è davvero poco da vedere. Però anche secondo me come tappa di passaggio potrebbe andare, se non altro, come un po’ per il nostro Molise, per vedere se il Liechtenstein esiste davvero… In effetti esiste ed è pure caro arrabbiato…..ahahahah!!
Da lunedì se tutto va bene potrò tornare a lavorare…. Non credevo l’avrei mai detto, ma ne sono proprio contenta 😉 Grazie Orsa, buon weekend!
"Mi piace""Mi piace"
E’ da tempo che penso a questo Paesino. Ci sarei voluto andare lo scorso anno in occasione del Ponte dell’Immacolata. Poi è svanito tutto. Ma ci riproverò! Sapevo dei prezzi allucinanti, ma avevo trovato una sistemazione completa di cucina molto invitante. Quante calamite hai comprato?
"Mi piace""Mi piace"
Due, piccoline, una per noi, l’altra per una amica. Chissà come deve essere a natale, se riesce a essere meno fredda… Sarei curiosa di vedere cosa organizzano, ma di sicuro lascerebbero qualche indizio su quella unica strada che si ritrovano.. Eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ale, stessa identica impressione che ha fatto a me. Ok tutta sta ricchezza, ma potevano usarla per rendere la “città” un tantinello più interessante. Noi nei musei non siamo entrati, ci siamo limitati a fare sù e giù e la cosa più emozionante è stato probabilmente il negozio di souvenir ufficiale col trono… i souvenir in compenso a comprarli, ehm… sai bene che i prezzi non sono proprio abbordabilissimi. Ma vabbè, è stata un’esperienza anche quella. Ma una volta nella vita basta! Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Decisamente… Ahahahah! Cara Vaduz, c’hai provato su, ma non te la prendere se non torno a farmi spennare da te… Ahahahah! Un bacione Celeste e grazie
😍
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai incuriosito proprio perché di questo paese non si parla mai come meta di viaggio e sinceramente ho capito anche il perché. Qualche consiglio su come funziona questo paradiso fiscale poteva essere utile 😛
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Se avessi saputo come funziona il paradiso fiscale sarei qui ora?! Ahahahah!!
😂
"Mi piace""Mi piace"
Dobbiamo trovare un blogger che lo sappia
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah! Buona idea…Fammi un fischio se ci riesci 😉
"Mi piace""Mi piace"