“Arrenditi Coronavirus! Ti combatto con la super mascherina!”
Vengo colpita da queste parole mentre entro in camera di mio figlio che ha schierato sul tavolo dei giochi tutti i suoi supereroi.
Adoro fermarmi ad ascoltare i voli che la sua fantasia di cinquenne gli consente di fare, ma devo ammettere che stavolta la cosa mi ha divertita e al tempo stesso preoccupata.
Parole come “quarantena” o “gel per le mani” sono entrate come fosse normalità nel suo vocabolario e non posso fare a meno di pensare a quanto questa situazione avrà un impatto, inevitabile, su di lui.
La quarantena sta stravolgendo e cambiando tutti, ma quelli a soffrirne di più sono proprio i bambini, quelli con le personalità più fragili, ancora da formare, e che per quanto un genitore si sforzi a tenerli attivi, non si può fingere di notare quanta più pigrizia e isolamento e apatia, talvolta, siano comparsi lì dove prima non ve ne era traccia.
A voi come sta andando la quarantena?
Io in quanto farmacista non mi sono fermata un attimo dall’epoca del primo DPCM, (a parte per pochi giorni di congedo straordinario che ho dovuto prendere necessariamente in un Paese che non tutela i bambini, come dicevamo… I veri dimenticati di tutta la faccenda), ma per il resto ho continuato a lavorare a testa bassa e a ritmi che mi hanno privato di qualsiasi tipo di energia. Energia da dedicare a me stessa e ovviamente al blog.
Improvvisamente il blog di viaggi che tra alti e bassi gestisco da qualche anno mi è cominciato a sembrare inutile, in un periodo in cui non si può viaggiare, in cui persino sognare di viaggi sembra un’eresia, mentre al contrario fioccano i programmi di viaggi andati a farsi benedire (un weekend in Toscana, una settimana in Cornovaglia, un concerto a Lucca con relativa visita della città… ).
Poi un giorno vengo contattata da Agnese di I’ll be Right Back (e con lei, Nicoletta di One Two Frida e Martina di Martinaway) per propormi di unirmi ad altri 180 travel blogger per un progetto unico.
Travel Blogger per l’Italia. E in qualche modo questa cosa mi ha svegliato, mi ha dato fiducia e slancio pensando a una ripartenza possibile.
Travel Blogger per l’Italia: la raccolta fondi a fianco di Emergency
Il progetto Travel Blogger per l’Italia mira a sostenere oggi l’Italia che è in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, e l’Italia di domani, per far ripartire il turismo proprio dal nostro Bel Paese.
A fianco di Emergency abbiamo organizzato una raccolta fondi che è partita il 21 aprile. Abbiamo già superato quota 20.000 euro, ma c’è ancora tanto da fare.
Chiunque voglia aiutare è il benvenuto e basterà farlo con una donazione libera, con carta di credito o PayPal, a questo link:
https://sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia
C’è tempo per donare fino alla mezzanotte di domenica 10 maggio.
Ci teniamo a precisare che tutto il ricavato sarà devoluto all’emergenza sanitaria in Italia contro il COVID-19.
Travel Blogger per l’Italia: la guida per far ripartire l’Italia domani
Come ringraziamento a chi sceglierà di donare, riceverete un link nella vostra casella e-mail attraverso il quale potrete scaricare una guida speciale in pdf che noi travel blogger abbiamo scritto apposta per l’occasione.
Si intitola “Destinazione Italia. 270+idee per viaggiare lungo lo stivale” e contiene 712 pagine che raccontano, anche per mezzo di fotografie, 273 destinazioni insolite e variegate sparse in tutte le regioni italiane e che difficilmente si trovano nelle guide canoniche.
Naturalmente la guida contiene anche il nostro piccolo contributo nel quale parliamo di un borgo al quale siamo molto affezionati…
“Sosteniamo l’Italia oggi e contribuiamo alla sua crescita domani”.
Ecco, trovo che sia tutto meraviglioso, persino lo slogan che è stato scelto per accompagnare la campagna.
Se volete saperne di più vi lascio il link alla pagina Facebook che è stata appositamente creata per il progetto, Travel Blogger per l’Italia.
Spero che in tanti aderirete all’iniziativa e che vi dia almeno la metà dell’ottimismo che ha regalato a me.
Grazie a tutti!
NB: grazie a Simone Lucchini per il video editing.
Alessia è stato bellissimo scoprire che c’eri anche tu!
Non ho potuto contribuire con la tastiera (sono stata contattata anche io) ma ho contribuito ugualmente alla causa con moltissimo piacere! L’ho trovata un’iniziativa lodevole e visto il risultato finale anche veramente ben fatta! La guida deve essere assolutamente stampata perché merita.
L’immagine di Sami che gioca con la Supermascherina, come te, mi ha divertita e preoccupata… nel senso che temo la presenza di un supereroe in tutina e mascherina nel prossimo Avengers 😛
Anche io l’ho presa male (col blog intendo). Siamo passati dall’essere amanti a buoni amici a conoscenti. E adesso non ci possiamo vedere. Domani avrei dovuto essere in aeroporto, direzione Isola di Wight, ma che ne parliamo a fare 😦 è il secondo viaggio annullato. Ma vabbuò, l’importante è portare a casa la salute 😉 Con il blog vedremo… Io al momento non gli rivolgo la parola e spero che non mi trascini a C’è Posta Per Te perché giuro, gli chiudo la busta in faccia! 😀
A parte scherzi, spero di riprendermi perché sto proprio in modalità sconfort.
Ti abbraccio e ancora complimenti ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ha sorpreso anche me, non trovarti nell’iniziativa e il venire contattata.
Di solito queste cose sono per i Travel blogger bravi, e io in mezzo a quei “180”mi sento un pesce fuor d’acqua, ma me la godo ancora un pochino, finché dura😉😜
Ho accettato perché, aldilà delle lodevoli intenzioni, mi serviva qualcosa che mi sbloccasse, che mi restituisse un barlume di ottimismo, soprattutto con il blog… ero talmente giù da pensare di chiuderlo definitivamente.
Noi oggi saremmo dovuti tornare da una settimana in Cornovaglia… Sarò puerile, ma non sai i pianti che mi sono fatta al dover disdire i programmi uno ad uno… Questo per dirti che capisco il tuo stato d’animo, e che per quanto può valere la Cornovaglia, come l’isola di Wight, non scappano e saranno lì ad aspettarci perché prima o poi quest’incubo finirà.
Il nuovo Avenger avrà le sembianze di Vincenzo De Luca con il lanciafiamme…Sarebbe il più credibile ora come ora, non credi? 😉
Daniela, ti abbraccio forte e se ti va di chiacchierare o sfogarti tienimi in considerazione 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche tu hai accarezzato l’idea di chiuderlo? 😦 Ossignore ma che ci ha preso?! Per fortuna qualcuno ha bloccato le nostre tastiere 😉
Ma come dobbiamo fare col nostro “sceriffo”, le ultime perle sono proprio di questi minuti… che personaggio eh! 😛 Comunque ci siamo, da domani tocca veramente a noi, speriamo di combinare meno guai possibili.
Grazie di cuore Alessia, lo so che posso contare su di te!😘
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo, anche se in generale ho poca fiducia del prossimo… Vabbè, mi mordo la lingua, che è meglio.. 😉
De Luca è un mito, ve lo invidio tanto…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alessia! Ero convinta di averti già lasciato un messaggio un paio di giorni fa ma in questi giorni internet a casa mia funziona peggio del solito… Speriamo che questa volta vada a buon fine! Innanzitutto complimenti, perché ho visto che con l’iniziativa che avete messo in piedi siete riusciti ad alzare una somma considerevole in pochissimo tempo.
Immagino che per i bambini sia una situazione assurda: lo è per noi adulti, per cui figurati per loro. Per quanto mi riguarda, in teoria la fase 1 è finita ma in pratica il mio ufficio non può ancora aprire, per cui cerco di limitare le uscite. Mi ritrovo in una situazione in cui se prima mi sentivo prigioniera, ora ho quasi paura di uscire perché temo quello che c’è fuori…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia! Sono molto contenta di aver preso parte a questo progetto che in effetti sta andando molto bene.
Le ideatrici hanno fatto, secondo me, un miracolo in così pochi giorni a mettere insieme così tanti blogger.
Sento molte persone prese dalla paura di uscire di casa adesso, ma nel tuo caso è comprensibilissimo visto che in Piemonte ci sono ancora parecchi casi, insieme alla Lombardia, se non ho letto male…quindi, come dire, la prudenza non è mai troppa… 😉
Riguardati e buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo che questa iniziativa sia stata veramente molto utile e generosa; ha richiesto anche tanto lavoro da parte di chi l’ha organizzata e gestita! Grazie a loro!
"Mi piace""Mi piace"
Questo progetto mi ha dato soddisfazione perché per me ha rappresentato la prima vera volta che ho fatto team con altri blogger permettendomi di conoscerne di nuovi e interessanti. Le ideatrici del progetto poi, una fucina inesauribile di talento e creatività❤️Sono proprio contenta di averne fatto parte!
"Mi piace""Mi piace"