Provenza On The Road: cosa vedere nel Parco Naturale Regionale del Verdon

Lasciata Grasse sotto un principio di temporale, ci mettiamo in viaggio verso la seconda tappa del nostro on the road provenzale, il Parco Naturale Regionale del Verdon. Con la sua superficie di oltre 180.000 ettari, il Parco Naturale Regionale del Verdon si è sviluppato intorno al corso dell’omonimo fiume dando vita a una serie di […]

Continua a leggere

Provenza On The Road: Grasse e il Museo Internazionale della Profumeria

La prima tappa del nostro on the road provenzale, dopo avere trascorso una notte a Genova, è Grasse, città nel sud della Francia famosa nel mondo per la produzione del profumo. Troviamo parcheggio in un garage a pagamento e a piedi ci inoltriamo nel centro storico della cittadina. I vicoli di Grasse sono un sali […]

Continua a leggere

Provenza On The Road: Itinerario E Consigli Di Viaggio

La Provenza è stata la destinazione del nostro on the road estivo, una terra ricca e generosa che ci ha incantato ma che, per certi versi, ci ha anche messo in difficoltà. “Ma come“- direte voi- “sei andata in Provenza e non decanti i campi di lavanda immortalati indossando cappellini di paglia e gonne zingare […]

Continua a leggere

Gite Fuori Roma: Visita Al Museo Storico Piana Delle Orme

Quest’estate a luglio siamo tornati sulla Riviera di Ulisse. Dopo San Felice Circeo, quest’anno abbiamo affittato una casa nella splendida Terracina, città che ci ha conquistato per il suo mare, la sua storia e il suo cibo. Ma le giornate uggiose capitano anche d’estate, e quando non è possibile andare in spiaggia bisogna inventarsi qualcosa, […]

Continua a leggere

Südtirol: Cosa Fare E Vedere In Val Venosta

La Val Venosta è stata l’apripista della nostra ricca stagione estiva regalandoci a fine giugno quattro giorni di glorioso sole, campi fioriti e una temperatura ideale per gite ed escursioni. Avevamo bisogno di pieno contatto con la natura e visto che il Lago di Resia, la superstar del luogo, era nella mia lista dei #TravelDreams […]

Continua a leggere

Come Organizzerei Un Secondo Viaggio Ad Amsterdam

Quello ad Amsterdam è stato un viaggio strano, diverso da tutti gli altri. Forse perchè si è trattato di un viaggio di gruppo (eravamo in sei), formula alla quale non siamo abituati, e per di più a Capodanno, il periodo affollato per definizione, fatto sta che ancora oggi, dopo nove anni da quell’esperienza, ho la […]

Continua a leggere

Dove Mi Piacerebbe Tornare: Venezia

In questo lungo periodo di pandemia, tra le mille riflessioni personali, mi sto accorgendo di quanto sia cambiato il mio atteggiamento nei confronti del ricordo. Se durante la prima fase di lockdown il solo pensare ai vecchi viaggi mi procurava un dolore quasi fisico, questo non avviene in questa -seconda? terza?- boh, ho perso il […]

Continua a leggere

In Streaming: Tre Show Su Netflix e Prime Per Viaggiare Da Casa

In questo periodo di incertezza generale e di sfilacciamento sociale, con i contagi da Covid-19 che continuano a crescere e a preoccupare e regioni che cambiano colore come cartine al tornasole, noi, come tanti altri, stiamo davvero dando fondo a tutta la pazienza di cui siamo capaci inventandoci nuovi modi per stare in casa senza […]

Continua a leggere

Friuli Venezia Giulia: Aquileia, l’Antica Colonia Romana

Dopo quattro giorni in Carnia scendiamo verso il mare per l’ultima tappa friulana del nostro on the road di confine. Arriviamo ad Aquileia dopo un’oretta di viaggio tra filari di uva e un clima caldo e gentile che ci fa dimenticare le temperature avvertite in questi giorni in quel suggestivo, ma umidissimo ex stavolo che […]

Continua a leggere

Libri di Viaggio: i miei preferiti in sette titoli

Se c’è una cosa che ho imparato ad apprezzare durante la pandemia è il maggior tempo che sono riuscita a dedicare alla lettura, una passione che ho avuto da sempre, ma che negli ultimi anni, presa dai ritmi quotidiani avevo un po’ messo da parte, come la pila di libri che stazionava sempre più alta […]

Continua a leggere

Friuli Venezia Giulia: Cosa Fare e Vedere in Carnia tra Borghi e Natura

Dopo tanta Slovenia varchiamo di nuovo il confine con l’Italia e torniamo in Friuli, in quel vasto e affascinante territorio montano chiamato Carnia. Cinta dalle Alpi Carniche e Giulie, con picchi che possono superare i 2000 metri, la Carnia è un susseguirsi di valli incantevoli e panorami aspri e selvaggi eppure da cartolina. Penso spesso […]

Continua a leggere