Lasciamo le atmosfere romantiche di Lubiana e proseguiamo il nostro on the road verso nord est addentrandoci nella campagna slovena più operosa, quella della Savinjska, vasta regione agricola coltivata a campi. Siamo incuriositi da una fontana che, secondo la leggenda, erogherebbe birra al posto dell’acqua e approdiamo a Žalec, un piccolo villaggio non lontano da […]
Questo articolo è stato un bel grattacapo, lo ammetto, e forse anche per questo l’ho fatto uscire per ultimo. Perché l’argomento “cibo” in Cina non è roba mica da ridere. C’è talmente tanta varietà tra le ricette, gli ingredienti, lo street food che provare a descrivere, non dico tutto, ma almeno la maggior parte delle […]
Il bravo travel blogger documenta le sue trasferte con appunti dettagliati, ricerche pre partenza e book fotografici approfonditi e minuziosi, comunicando e condividendo il condivisibile in tempo (quasi) reale sui social. Ecco. L’ennesimo indizio a farmi capire quanto io sia scarsa come travel blogger… 🙂 Lo scorso weekend siamo stati a Cremona a trovare un […]
La cucina lucana è stata una vera scoperta. Tutti, prima di partire per quei tre giorni a Matera tra Natale e Capodanno, me l’avevano descritta come “semplice” e “povera”, e io boh, probabilmente non afferro i concetti, ma me l’ero immaginata come senza arte nè parte, un piatto che mangi, ma che poi non lascia […]
Alla vigilia di una nuova partenza che ci vedrà per la terza volta in California, mi sono resa conto di aver toccato il discorso cibo a San Francisco accennando qualcosa solo sul suo aspetto più serio, e cioè quello economico, in termini di mance al ristorante e spesa al supermercato. In questo articolo voglio parlare […]
“Do we really want to travel in hermetically sealed popemobiles through the rural provinces of France, Mexico and the Far East, eating only in Hard Rock Cafes and McDonald’s? Or do we want to eat without fear, tearing into the local stew, the humble taqueria’s mystery meat, the sincerely offered gift of a lightly grilled […]
Il cibo in Sicilia, si sa, è un’arte e ancora prima di partire la mia testa era già in “modalità arancino”, in barba a qualsiasi tipo di dieta. È che i siciliani, quando si tratta di buon cibo, ne sanno una più del diavolo, e la gamma di sfizioserie dolci e salate tra le quali […]
Difficile raccontare un mercato come A’ Piscaria di Catania a parole, per questo abbiamo pensato a un articolo fotografico. Come spiegare i colori, i profumi, i colpi quasi incessanti dei coltellacci sui piani da lavoro, il vociare un po’ sommesso che improvvisamente esplode in un urlo solista? Quell’elettricità che serpeggia tra i banchi, tra la […]
La mia passione per i mercati non è una novità. Non tanto per quelli che vendono abiti, accessori per la casa o la cucina, ma per quelli alimentari. Passeggiare tra le bancarelle che espongono cibi freschi e colorati, respirarne gli odori in quell’aria popolana, genuina e ruspante, mi fa sentire bene, a mio agio. Quando […]
A Lisbona una delle tappe obbligate è senz’altro quella al suo mercato storico, il Mercado da Ribeira. Ancora oggi sede deputata alla vendita di prodotti freschi quali carne, pesce, fiori e ortaggi, dal 2014 è divenuto un rinomato e apprezzato food court, anche noto come Time Out Market, un progetto che ha raggruppato le eccellenze nel […]
Gli amanti del pesce fresco hanno un nuovo punto di riferimento a Roma. The Fisherman Burger Lobster and Fish è un locale dall’aspetto moderno e accattivante, curato nei minimi dettagli, una taverna di mare con banco pescheria, acquario e cucina a vista. Noi lo abbiamo scoperto per caso. Cercavamo un posto dove mangiare qualcosa prima […]
Ci sono dei luoghi che al solo pensiero rimandano subito all’estate, posti speciali che conserviamo nella nostra memoria. Potrebbe essere lo stabilimento balneare dove ci portavano da piccoli, quelli con la cabina per cambiarsi il costume, il punto d’incontro con cui ci si vedeva con gli amici per organizzare il dopo cena, quelle infinite sere […]