Quest’estate a luglio siamo tornati sulla Riviera di Ulisse. Dopo San Felice Circeo, quest’anno abbiamo affittato una casa nella splendida Terracina, città che ci ha conquistato per il suo mare, la sua storia e il suo cibo. Ma le giornate uggiose capitano anche d’estate, e quando non è possibile andare in spiaggia bisogna inventarsi qualcosa, […]
Se abitate a Roma e dintorni e avete voglia di un’esperienza semplice, spartana, ma a pieno contatto con la natura, allora questo è l’articolo che fa per voi. A circa un’ora e mezza a nord di Roma, c’è un parco ricreativo molto interessante, il Parco Cinque Sensi. Ci abbiamo passato una domenica intera e in […]
Nonostante venga spesso considerata una giramondo, dopo la quarantena mi sono scoperta più prudente di quanto mi sarei immaginata, aspettando ben quattro settimane per muovermi dal primo allentamento delle restrizioni governative. Convinta che quest’anno in modo particolare il turismo italiano debba ripartire da quello di prossimità, promuovendo località di nicchia e i piccoli comuni, la […]
Durante il lockdown mi sono spesso trovata a immaginare i primi attimi di libertà di cui avremmo goduto dopo mesi e mesi di chiusura. Allo scoccare della fase due mi vedevo in macchina a macinare chilometri per raggiungere questa o quella località tanto sognata e invece la verità è che sono prudente, faccio ancora fatica […]
La prima gita del nuovo anno ci ha visto vicinissimi a casa nostra, in un borgo che non né io né Vale avevamo mai visitato nonostante la fama che lo precede. Sto parlando di Frascati, cittadina che, come Nemi, fa parte dei Castelli Romani, ovvero tutta quella zona a sud-est della Capitale attraversata da strade […]
Tra tutti i borghi di cui il Lazio dispone, San Felice Circeo per noi occupa un posto speciale, per quella sua atmosfera mediterranea che immediatamente fa pensare all’estate. In provincia di Latina, sul Promontorio del Circeo e sotto la tutela dell’omonimo Parco Nazionale, una delle aree naturalistiche più importanti non solo del Lazio, ma d’Italia, […]
Esiste un posto vicino Roma dove il tempo sembra essersi fermato, un luogo che ancora oggi richiama centinaia di fedeli da tutte le parti del mondo, e non solo per il suo lato più puro e angelico… Stiamo parlando dell’Abbazia di Casamari, nome che forse ai più non dirà granché, ma che per me rimane […]
Un mese intero al mare a Tarquinia Lido ci ha dato modo di conoscere un po’ più da vicino il territorio della Tuscia Etrusca, a cavallo tra Lazio e Toscana. In questo articolo vi parlerò delle principali attività che abbiamo sperimentato di persona, dove mangiare e qualche gita da fare in giornata. Tarquinia Ad appena […]
La Mostra Monet al Complesso del Vittoriano, a grande richiesta, è stata prorogata al 3 giugno 2018, e io non potevo farmela sfuggire! Adoro gli Impressionisti e mai mi sarei persa una mostra sul padre fondatore del famoso movimento pittorico. La Mostra Monet propone al pubblico 60 opere prevenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, […]
Chiedete a un romano dove trascorrerà la scampagnata domenicale o una soleggiata Pasquetta (ehm…semmai esistano…) e lui vi risponderà una cosa sola. “A(l)i Castelli!” Domenica scorsa, fedeli al cliché, abbiamo scelto come destinazione il piccolo borgo di Nemi. Ma quali e quanti sono i Castelli Romani? Sembra una domanda banale, ma io credo che la […]
Se è vero che l’arrivo dell’anno nuovo è foriero di buoni propositi e desideri da realizzare, allora il mio 2018 non poteva cominciare in maniera migliore. Dopo anni di inutili tentativi e interminabili liste d’attesa (per essere precisi, è dai tempi del liceo che ci si prova…) sono riuscita a visitare uno dei musei più […]
Castel Sant’Angelo è una di quelle tappe che non dovrebbero mancare in una visita a Roma, anche per pochi giorni. Secondo me è il posto giusto per capire la potenza e l’importanza della città, prima sotto l’Impero Romano e poi con il Papato. Una visita è d’obbligo, quindi, ma il mio consiglio è di farla […]