L’Alpe di Siusi rappresenta forse il gotha per gli amanti dello sci perchè permette un facile accesso a quello che è probabilmente lo skitour più desiderato, quello che proprio non può mancare nel diario di esperienze di uno sciatore che si rispetti. Sto parlando dei Quattro Passi, un giro panoramico sulle Alpi che tocca i […]
La prima gita del nuovo anno ci ha visto vicinissimi a casa nostra, in un borgo che non né io né Vale avevamo mai visitato nonostante la fama che lo precede. Sto parlando di Frascati, cittadina che, come Nemi, fa parte dei Castelli Romani, ovvero tutta quella zona a sud-est della Capitale attraversata da strade […]
Tra tutti i borghi di cui il Lazio dispone, San Felice Circeo per noi occupa un posto speciale, per quella sua atmosfera mediterranea che immediatamente fa pensare all’estate. In provincia di Latina, sul Promontorio del Circeo e sotto la tutela dell’omonimo Parco Nazionale, una delle aree naturalistiche più importanti non solo del Lazio, ma d’Italia, […]
Ci sono posti destinati a rimanere nel cuore, luoghi dove, nonostante tutto quello che c’è da vedere, torneresti ancora e ancora. La Val d’Orcia è uno dei nostri posti speciali nel mondo, un territorio ricco di bellezza e di grazia che ogni volta riesce a lasciarci senza parole… Potrà sembrare strano eppure riusciamo a trovarla […]
Esiste un posto vicino Roma dove il tempo sembra essersi fermato, un luogo che ancora oggi richiama centinaia di fedeli da tutte le parti del mondo, e non solo per il suo lato più puro e angelico… Stiamo parlando dell’Abbazia di Casamari, nome che forse ai più non dirà granché, ma che per me rimane […]
Arriva quel momento durante l’inverno in cui vedere la neve diventa per noi quasi un bisogno, un impulso irresistibile a vestirci pesante per andare a cercarla in montagna, a sentirla scricchiolare sotto i nostri piedi, contenti anche solo di lasciare le nostre impronte sui cumuli ammonticchiati lungo i margini della strada, con il genuino stupore […]
Il bravo travel blogger documenta le sue trasferte con appunti dettagliati, ricerche pre partenza e book fotografici approfonditi e minuziosi, comunicando e condividendo il condivisibile in tempo (quasi) reale sui social. Ecco. L’ennesimo indizio a farmi capire quanto io sia scarsa come travel blogger… 🙂 Lo scorso weekend siamo stati a Cremona a trovare un […]
La cucina lucana è stata una vera scoperta. Tutti, prima di partire per quei tre giorni a Matera tra Natale e Capodanno, me l’avevano descritta come “semplice” e “povera”, e io boh, probabilmente non afferro i concetti, ma me l’ero immaginata come senza arte nè parte, un piatto che mangi, ma che poi non lascia […]
Che Matera ci abbia conquistati credo si sia intuito già dal primo post a lei dedicato, nel quale vi abbiamo raccontato più che la città, la sua incredibile storia e rinascita. Questo articolo è l’esatto opposto dell’altro, cioè qui ci piacerebbe farvi vedere Matera. Per quanto qualsiasi immagine non restituirà in maniera fedele la bellezza […]
Matera è stata la destinazione “segreta” con la quale abbiamo concluso in bellezza il 2018. Visitarla sotto le feste di Natale è stato un vero privilegio, per quella sensazione speciale di trovarsi in un presepe vivente, quasi un angolo di Gerusalemme nostrana, più unica che rara. Matera sotto Natale risplende di luce propria, senza bisogno […]
Avevamo un conto aperto con la Val Pusteria. Tre giorni per visitarla l’anno scorso non sono stati sufficienti, come era prevedibile, e per questo motivo questa estate l’abbiamo inserita come tappa di passaggio tornando dall’Austria verso casa. Abbiamo passato un weekend in Valdaora, località strategica sul Plan de Corones, che ci ha permesso di muoverci […]
Udine non l’avevo mai considerata… un po’ come per Renato Zero il triangolo 😉 Non so dirvi per quale ragione nel mio immaginario si presentasse come una città noiosa, con poche attrattive e abitata da gente fredda, ma la fortuna è che basta passarci poche ore per ricredersi. Udine è un piccolo tesoro, una cittadina […]