Provenza On The Road: cosa vedere nel Parco Naturale Regionale del Verdon

Lasciata Grasse sotto un principio di temporale, ci mettiamo in viaggio verso la seconda tappa del nostro on the road provenzale, il Parco Naturale Regionale del Verdon. Con la sua superficie di oltre 180.000 ettari, il Parco Naturale Regionale del Verdon si è sviluppato intorno al corso dell’omonimo fiume dando vita a una serie di […]

Continua a leggere

Provenza On The Road: Grasse e il Museo Internazionale della Profumeria

La prima tappa del nostro on the road provenzale, dopo avere trascorso una notte a Genova, è Grasse, città nel sud della Francia famosa nel mondo per la produzione del profumo. Troviamo parcheggio in un garage a pagamento e a piedi ci inoltriamo nel centro storico della cittadina. I vicoli di Grasse sono un sali […]

Continua a leggere

Provenza On The Road: Itinerario E Consigli Di Viaggio

La Provenza è stata la destinazione del nostro on the road estivo, una terra ricca e generosa che ci ha incantato ma che, per certi versi, ci ha anche messo in difficoltà. “Ma come“- direte voi- “sei andata in Provenza e non decanti i campi di lavanda immortalati indossando cappellini di paglia e gonne zingare […]

Continua a leggere

Normandia on the road: undici tappe imperdibili tra natura e storia

Lo sapevo. A mesi dall’ultimo viaggio vengo di nuovo colta da Sindrome di Wanderlust e mi ritrovo a pensare non tanto alle località che vorrei vedere, piuttosto alle destinazioni del passato dove mi piacerebbe tornare. La Normandia è uno di quei viaggi che andrebbero fatti almeno una volta nella vita, e non solo per la […]

Continua a leggere

Parigi insolita: dieci cose da fare da soli e con bambini

Il nostro weekend lungo ci ha permesso di vedere una Parigi diversa rispetto al primo viaggio di undici fa, tutto Louvre e Tour Eiffel. In questi tre giorni (il quarto è stato completamente dedicato a Disneyland) abbiamo girato a piedi, in bus o con l’aiuto della metropolitana (rete dal conto suo davvero capillare, ma per […]

Continua a leggere

Una giornata a Disneyland Paris: consigli e informazioni utili

Andare a Parigi con tre pargoli (dei quali solo uno nostro… Scusate la precisazione, ma m’è preso un mezzo infarto solo a scriverlo!) in un range d’età compreso tra i due e i sette anni significa pensare spontaneamente ad una giornata da passare a Disneyland Paris, o, per quelli come me che venticinque anni fa […]

Continua a leggere

Parigi secondo me (undici anni dopo)

Quando penso ai parigini mi vengono in mente i gatti. Non so se da piccoli facevate mai quel gioco che abbina persone ad animali… Ecco, se io mi trovassi con mio figlio a fare quel gioco, senza dubbio ai parigini abbinerei l’immagine di un gatto. Come mici, i parigini se ne starebbero sornioni tutto il […]

Continua a leggere

La magia del Mont Saint-Michel: una notte sull’isola delle maree

Il Mont Saint-Michel è un luogo unico che ha affascinato e tutt’ora affascina i viaggiatori di tutto il mondo. Remoto sulla sua isoletta in mezzo al mare, è collegato alla terraferma da una lingua di sabbia che periodicamente viene coperta dal guizzo volubile delle maree che pian piano salgono inghiottendo tutto ciò che capita lungo […]

Continua a leggere

Fari: i nostri preferiti in 6 punti

Se dico “mare” a voi cosa viene in mente? A me solo una parola: faro. Ho un particolare debole per queste sentinelle solitarie, eroiche, che vegliano l’orizzonte in perenne, paziente attesa, in piedi, nonostante tutto. Ho sempre pensato che dietro la costruzione del primo faro nella storia ci fosse una […]

Continua a leggere

#CittàdelCuore: Colmar

Scrivere di Colmar ci procura un piacere particolare. L’abbiamo scoperta in poco più di mezza giornata, ma non saremmo voluti andare più via. Come i bambini, che pur di non scendere da una giostra non fanno che ripetere “ancora un giro, l’ultimo”. Sono poche le città al mondo in cui è possibile trovare una simile […]

Continua a leggere

Valle della Loira in 4 giorni

La Valle della Loira è stata una bella gatta da pelare nel nostro viaggio itinerante per la Francia, nel 2012. Sì perché, con tutto quello che c’è da vedere, tra fortezze, abbazie, tenute e una ventina di castelli sparpagliati lungo il corso del fiume, una cernita è d’obbligo. Con questo post vogliamo darvi una mano […]

Continua a leggere