Dopo le tappe di Calgary, Jasper e Banff lasciamo momentaneamente il Canada (torneremo solo per trascorrere l’ultima notte in un albergo nei pressi dell’aeroporto di Calgary per poi ripartire per Roma il giorno dopo) per sconfinare in territorio americano. Ci aspettano quattro notti al Glacier National Park, ma visto che all’interno del parco è possibile […]
Dopo due notti a Calgary e tre meravigliosi giorni nel Parco Nazionale di Jasper, raggiungiamo Banff ripercorrendo a ritroso la Highway 93, anche nota come Icefields Parkway. Banff è il più antico parco nazionale del Canada, nel cuore delle Montagne Rocciose Canadesi. Si trova lungo il Continental Divide, lo spartiacque tra il bacino dei fiumi che […]
Il primo dei tre parchi nazionali che visitiamo durante il nostro on the road tra Alberta e Montana è il Parco Nazionale di Jasper. Da Calgary fino a Jasper sono circa 450 km, lungo quella che è sicuramente una delle strade più belle da noi percorse in macchina, ovvero la Highway 1 la quale, all’altezza di […]
Di questo viaggio mi mancheranno i grandi spazi, il bianco dei ghiacciai e il verde delle montagne, il blu cobalto dei laghi. Mi mancheranno l’odore del gel igienizzante per le mani nelle toilette (o sarebbe meglio chiamarle “pozzi”) all’interno dei parchi nazionali, i “take care” dei canadesi, il sapore affumicato del beef jerky. Mi mancherà […]
Per il viaggio di questa estate siamo tornati in Canada con una puntatina di qualche giorno negli Stati Uniti. Dopo aver visitato in lungo e il largo il Canada Orientale, ormai diversi anni fa, stavolta concentriamo la nostra attenzione sul Canada Occidentale, in particolar modo sulla provincia di Alberta e, negli Stati Uniti, sul confinante […]
Sarà che ci stiamo appassionando alla miniserie “La Verità sul Caso Harry Quebert” in onda su Sky, ma in questo periodo ci è venuta una voglia pazzesca di tornare in New England. Se non state seguendo il programma o se non avete letto il libro(ne) di J. Dicker dal quale è tratto, sappiate che le […]
“… E se andassimo a San Jose?” La mia proposta suona bizzarra, quasi esotica. Cosa ci sarà mai di tanto interessante a San Jose? Ma in dieci giorni abbiamo già esplorato in lungo e in largo i dintorni di Monterey, da Pacific Grove al Big Sur, così una domenica mattina ci mettiamo in macchina e […]
La prima cosa che mi colpisce di Santa Cruz è la luce, una luce insolita, accecante, che sembra permeare tutto quello che ci circonda rendendolo in technicolor. Arriviamo un sabato mattina in poco meno di un’ora da Monterey, lungo un tragitto splendido verso il nord della Pacific Coast Highway, tra località di mare e campi di […]
La Pacific Coast Highway è una delle strade panoramiche più belle che io abbia mai percorso. Insieme alla Garden Route in Sudafrica e al Golfo di San Lorenzo in Canada, poche altre forse possono fregiarsi di tale titolo. La Pacific Coast Highway è lunga più di 1000 km. Parte dallo stato dell’Oregon e scende giù […]
Monterey può trarre in inganno. Ad un occhio poco attento potrebbe quasi sembrare insignificante, una piccola cittadina di mare, probabilmente agghindata a puntino per compiacere i vacanzieri di passaggio, ma se si guarda più a fondo ci si accorge che c’è molto di più. Se penso a Monterey mi vengono in mente gli incredibili sforzi […]
La California forse più di qualsiasi altro stato incarna quell’American Dream che ha ispirato cinema e letteratura, dagli on the road su strade infinite alla Kerouac, alle manifestazioni tutte peace and love cantate dalla generazione hippie. California per noi significa famiglia, tornare ha sempre un po’ il sapore di casa ma, senza per forza entrare nel […]
Alla vigilia di una nuova partenza che ci vedrà per la terza volta in California, mi sono resa conto di aver toccato il discorso cibo a San Francisco accennando qualcosa solo sul suo aspetto più serio, e cioè quello economico, in termini di mance al ristorante e spesa al supermercato. In questo articolo voglio parlare […]