San Francisco non si può definire una città a buon mercato. I ristoranti costano, le mance sono onerose (come nel resto d’America, per altro) perché possono anche arrivare a toccare il 20% del conto totale, gli acquisti sono cari, dal souvenir un po’ più carino, alla spesa di “qualità”. Se non si vuole mangiare cibi […]
Uno dei quartieri di San Francisco che ho apprezzato di più è senza dubbio Mission, quello che, a parere mio, insieme ad Ashbury, ha più personalità. Mission Dolores nasce nel 1776 da una delegazione di preti francescani venuti dalla Spagna per convertire gli indigeni al cattolicesimo. Negli anni ’60 tutto il distretto viene interessato da […]
Il 5 gennaio partiamo alla volta del Muir Woods National Monument, un bosco di sequoie sempreverdi a nord di San Francisco dichiarato monumento nazionale nel 1908 dal Presidente Roosvelt. Il nome Muir deriva dall’omonimo naturalista che definì questo sopravvissuto tratto di sequoie costiere (le altre vennero tutte massicciamente abbattute dai boscaioli nel XIX secolo) come […]
Il 3 gennaio visitiamo la California Academy of Sciences. Entrando, un bellissimo scheletro di T-Rex ci dà il benvenuto, mentre alle sue spalle, in un ambiente che introduce agli animali e al clima tipici del Nord, un enorme pupazzo di neve fa sentire il clima di festa con una autentica nevicata! Sì, è proprio neve, […]
Se il musical The Lion King ha rappresentato il mio modo di immergermi per un giorno nella cultura locale, Valerio ha scelto di assistere a una tradizionale partita di autentico football americano per fare altrettanto. Nello stadio Levi’s di Santa Clara, a circa due ore in macchina da San Francisco, domenica 1 gennaio gioca la […]
Venerdì 30 andiamo al vicino parco di Land’s End, che si estende dalla Cliff House lungo la scogliera a nord di Outer Richmond passando per Eagle Point fino a Baker Beach. Già dal parcheggio si notano, in fondo alla scogliera, gli storici Sutro Bath, delle piscine naturali di acqua salata che venivano usate già dalla […]
San Francisco è bella da morire. Quanti di voi stanno pensando che abbiamo scoperto l’acqua calda, alzino la mano. Però, aldilà della banalità, se ci si pensa bene, ha proprio tutte le qualità per essere considerata tale. Nè troppo grande, nè troppo piccola, non una metropoli, piuttosto una città con i ritmi rilassati di un […]
Se dico “mare” a voi cosa viene in mente? A me solo una parola: faro. Ho un particolare debole per queste sentinelle solitarie, eroiche, che vegliano l’orizzonte in perenne, paziente attesa, in piedi, nonostante tutto. Ho sempre pensato che dietro la costruzione del primo faro nella storia ci fosse una […]
Torniamo sempre con molto piacere a parlarvi di natura e attività outdoor. Dopo la nostra esperienza in camping nel Parco Nazionale di Yosemite, in California, questa volta vi portiamo in Canada, in Ontario, nel parco dell’Algonquin. Lo abbiamo inserito nel corso di un lungo fly and drive nel 2011 che ci ha portati a scoprire […]
Quando nel 2010 siamo tornati dal nostro viaggio a spasso per la California c’è presa una malinconia talmente forte da portarci a una sola conclusione. Esiste il Mal d’America. Sarà forse meno famoso del Mal d’Africa, ma di sicuro è suo parente stretto. Se il Mal d’Africa lo immagino come il senso di smarrimento simile […]
Nell’estate del 2014 mi è capitata l’occasione di passare un paio di mesi a New York per lavoro, e ho avuto quindi modo di vivere la città non da turista ma da “newyorkese” qualsiasi. E’ stata un’esperienza splendida sotto tutti i punti di vista, non ultimo (anzi..) quello culinario. Mi piaceva condividere con voi alcuni […]