Molise: un weekend tra mare, borghi e street art

Il Molise esiste, ho le prove. Ne abbiamo avuto un piccolo assaggio qualche weekend fa e, anche se solo per pochi giorni, ci ha fatto proprio una bella impressione. Non troppo affollato, economico e verdissimo, il Molise conquista anche il visitatore più scettico sfoderando la sua arma vincente che forse è proprio la genuinità. In […]

Continua a leggere

Cosa fare e vedere di tipico a Madrid in un weekend

Di Madrid conservo un buonissimo ricordo, nonostante tutto. Quando ci sono stata per un weekend nel lontano 2010 non era un momento di particolare solidità lavorativa per me, anzi. Mi ero appena licenziata dal mio primo impiego e piuttosto che mettermi subito a cercarne un altro ho pensato di lasciare depositare ansie e preoccupazioni prendendo […]

Continua a leggere

La Fioritura di Castelluccio: informazioni e consigli

Ho avuto mesi per immaginare come sarebbe stata la nostra prima gita fuori regione post lockdown. Ho fantasticato a lungo sulle possibili mete, sull’emozione che avrei provato già solo imboccando l’autostrada, su quella sensazione di libertà che solo i viaggi in macchina sembrano regalarmi, anche se brevi. Scegliere di andare a vedere la Fioritura della […]

Continua a leggere

Dieci località in Germania che non puoi perdere

La Germania è un paese enorme che abbiamo avuto modo di visitare in occasioni diverse. A volte è stato per lavoro, altre volte per i mercatini di Natale, più spesso come meta per i nostri tanto amati road trip. Qualunque sia lo scopo del viaggio, la Germania non deluderà le aspettative, essendo ricca di storia, […]

Continua a leggere

Gite fuori Roma: Nettuno, il borgo sul mare

Nonostante venga spesso considerata una giramondo, dopo la quarantena mi sono scoperta più prudente di quanto mi sarei immaginata, aspettando ben quattro settimane per muovermi dal primo allentamento delle restrizioni governative. Convinta che quest’anno in modo particolare il turismo italiano debba ripartire da quello di prossimità, promuovendo località di nicchia e i piccoli comuni, la […]

Continua a leggere

Ricordi di un weekend a Berlino

Berlino mi è tornata in mente in questi giorni, complice una bellissima mini serie televisiva che ho divorato su Netflix intitolata Unorthodox. Girata tra il quartiere di Williamsburg, a Brooklyn, e la capitale tedesca, si basa sulla biografia della scrittrice ebrea Deborah Feldman. Racconta la storia di Esty, una giovane ragazza ebrea che vive in […]

Continua a leggere

#Cartolinedacasa: il Parco dei Fumetti a Roma

Durante il lockdown mi sono spesso trovata a immaginare i primi attimi di libertà di cui avremmo goduto dopo mesi e mesi di chiusura. Allo scoccare della fase due mi vedevo in macchina a macinare chilometri per raggiungere questa o quella località tanto sognata e invece la verità è che sono prudente, faccio ancora fatica […]

Continua a leggere

Pensieri in Quarantena: cosa ho imparato ad apprezzare ai tempi del COVID-19

Tra le mille cose che si sono dette sull’emergenza sanitaria da COVID-19, quella che di sicuro ho trovato da subito una colossale scemenza è l’opinione secondo la quale ci vorrebbe tutte persone migliori una volta finita la pandemia. Tempo fa lessi un’intervista di Guccini dove, immaginando il tono brusco e inconfondibile dell’artista emiliano, sosteneva che […]

Continua a leggere

Travel Blogger per l’Italia: insieme a Emergency contro il COVID-19

“Arrenditi Coronavirus! Ti combatto con la super mascherina!” Vengo colpita da queste parole mentre entro in camera di mio figlio che ha schierato sul tavolo dei giochi tutti i suoi supereroi. Adoro fermarmi ad ascoltare i voli che la sua fantasia di cinquenne gli consente di fare, ma devo ammettere che stavolta la cosa mi […]

Continua a leggere

Gite fuori Roma: Frascati, il più famoso tra i Castelli Romani

La prima gita del nuovo anno ci ha visto vicinissimi a casa nostra, in un borgo che non né io né Vale avevamo mai visitato nonostante la fama che lo precede. Sto parlando di Frascati, cittadina che, come Nemi, fa parte dei Castelli Romani, ovvero tutta quella zona a sud-est della Capitale attraversata da strade […]

Continua a leggere

Il nostro 2019 in viaggi (e quelli che ci auguriamo per l’anno nuovo)

Eccoci, come tutti gli anni, a fare il resoconto di questo 2019 ormai agli sgoccioli. Se dovessimo descriverlo con una sola parola sceglieremmo FATICOSO. Perché il 2019 ha messo in discussione tutto, la nostra salute, quella dei nostri cari, portandosi via il più fragile di tutti (Ciao J) e costringendoci a convivere con quel senso […]

Continua a leggere