Hallstatt l’ho voluto prepotentemente nel nostro itinerario in Austria. Anche solo per poche ore, anche solo di passaggio tra una tappa e un’altra (come in effetti è stato, in viaggio verso Salisburgo), io avrei dovuto vederlo, verificare se davvero è così bello come si vede nelle foto che si trovano su web. E ragazzi se […]
Dopo tre notti nella sorprendente e piacevole cittadina di Graz, conosciamo un po’ più da vicino la natura selvaggia e prepotente tipica di questa regione dell’Austria, la Stiria. Prima di arrivare al prossimo alloggio, una delle case Airbnb più belle di questo viaggio, decidiamo di fermarci per una tappa di passaggio. Grüner See A circa […]
3300 km, 18 giorni di viaggio, 7 alloggi cambiati e altrettante tappe (delle quali due in Italia, a Udine e in Valdaora) ci hanno permesso di esplorare l’Austria in lungo e in largo, regione per regione, come vi avevamo anticipato in questo primo post pratico nel quale, oltre a consigli su viabilità ed equipaggiamento, trovate […]
Per le vacanze di questa estate, dopo un luglio passato al mare a Tarquinia, siamo tornati al nostro primo amore: un viaggio on the road, che per noi significa libertà assoluta! La scelta quest’anno ricade sull’Austria, un paese che conosciamo poco se si esclude Vienna. In questo articolo troverete i nostri consigli per organizzare al […]
Andare a Parigi con tre pargoli (dei quali solo uno nostro… Scusate la precisazione, ma m’è preso un mezzo infarto solo a scriverlo!) in un range d’età compreso tra i due e i sette anni significa pensare spontaneamente ad una giornata da passare a Disneyland Paris, o, per quelli come me che venticinque anni fa […]
Difficile raccontare un mercato come A’ Piscaria di Catania a parole, per questo abbiamo pensato a un articolo fotografico. Come spiegare i colori, i profumi, i colpi quasi incessanti dei coltellacci sui piani da lavoro, il vociare un po’ sommesso che improvvisamente esplode in un urlo solista? Quell’elettricità che serpeggia tra i banchi, tra la […]
Chiedete a un romano dove trascorrerà la scampagnata domenicale o una soleggiata Pasquetta (ehm…semmai esistano…) e lui vi risponderà una cosa sola. “A(l)i Castelli!” Domenica scorsa, fedeli al cliché, abbiamo scelto come destinazione il piccolo borgo di Nemi. Ma quali e quanti sono i Castelli Romani? Sembra una domanda banale, ma io credo che la […]
Tra i viaggi desiderati per questo anno nuovo avevamo inserito una meta insolita: partecipare alla Transiberiana d’Abruzzo. Consultando il programma sul sito de LeRotaie.com abbiamo trovato l’attività che faceva per noi e prenotati i biglietti siamo partiti per un paio di giorni per l’Abruzzo con base Sulmona. Transiberiana d’Abruzzo: storia e in cosa consiste E’ […]
Labro è uno dei borghi più belli, ma ancora poco conosciuti d’Italia secondo questo articolo di Skyscanner, un gioiello medievale in provincia di Rieti che ha subìto un restauro talmente rigoroso da sembrare oggi quasi cristallizzato nel suo aspetto di allora. Incuriositi e stupiti al tempo stesso per il fatto di non averlo mai sentito […]
Voi come lo immaginate il paradiso? Io non ho dubbi. Se esiste, il paradiso ha senz’altro i colori e le fattezze della Val Pusteria. Laghi incantati, fitte foreste, giganti rocciosi… Con panorami come questi è impossibile non pensare alla mano di una entità superiore che si sia in qualche modo sbizzarrita al meglio. Forse sono […]
Sono passati un po’ di giorni dal nostro ponte nel Salento (ne avevamo parlato in questo articolo, oltre a tutta una serie di riflessioni legate al fatto se valga ancora la pena partire con i cofanetti Smartbox oppure no), e una volta depositate le sensazioni a caldo, posso dire che quello che mi è più […]
Il Giardino di Ninfa è una delle tante bellezze poco conosciute che il nostro Paese ha da offrire. Dichiarato Monumento Naturale della Regione Lazio nel 2000, comprende il fiume Ninfa e il vicino Parco del Pantanello, inaugurato nel 2009. Un po’ di storia Ninfa ha avuto una storia lunga e travagliata. Conosciuta già nell’antichità per […]