Andare a Parigi con tre pargoli (dei quali solo uno nostro… Scusate la precisazione, ma m’è preso un mezzo infarto solo a scriverlo!) in un range d’età compreso tra i due e i sette anni significa pensare spontaneamente ad una giornata da passare a Disneyland Paris, o, per quelli come me che venticinque anni fa […]
Quando penso ai parigini mi vengono in mente i gatti. Non so se da piccoli facevate mai quel gioco che abbina persone ad animali… Ecco, se io mi trovassi con mio figlio a fare quel gioco, senza dubbio ai parigini abbinerei l’immagine di un gatto. Come mici, i parigini se ne starebbero sornioni tutto il […]
Il secondo giorno in Sicilia partiamo alla volta di Taormina in una giornata all’insegna del contrattempo… Il cielo è nuvoloso e minaccia di piovere, Samuele si è beccato il raffreddore e perdiamo un sacco di tempo alla ricerca di una farmacia aperta di domenica (e si sa, quando dimentichi di mettere un farmaco in valigia […]
Quattro giorni. Questo il tempo che c’é voluto per farci innamorare della Sicilia. O meglio, di quella porzione di Sicilia che siamo riusciti a vedere (Catania, Giardini di Naxos e Castelmola, Siracusa), la Sicilia orientale, quella sorta nel ventre dell’Etna, la mamma muntagna che tanto dona e tanto toglie, se le gira male. E’ impressionante […]
Chiedete a un romano dove trascorrerà la scampagnata domenicale o una soleggiata Pasquetta (ehm…semmai esistano…) e lui vi risponderà una cosa sola. “A(l)i Castelli!” Domenica scorsa, fedeli al cliché, abbiamo scelto come destinazione il piccolo borgo di Nemi. Ma quali e quanti sono i Castelli Romani? Sembra una domanda banale, ma io credo che la […]
A Lisbona una delle tappe obbligate è senz’altro quella al suo mercato storico, il Mercado da Ribeira. Ancora oggi sede deputata alla vendita di prodotti freschi quali carne, pesce, fiori e ortaggi, dal 2014 è divenuto un rinomato e apprezzato food court, anche noto come Time Out Market, un progetto che ha raggruppato le eccellenze nel […]
Lisbona mi ha messo in crisi. Aspetto una vita per andare a vederla (non a caso l’avevo inserita tra i nostri #TravelDreams quest’anno) e quando finalmente trovo un volo favorevole per passarci il weekend del mio compleanno non trovo le parole per raccontarvela. Come si fa a raccontare Lisbona? È stato (forse) detto tutto su […]
Labro è uno dei borghi più belli, ma ancora poco conosciuti d’Italia secondo questo articolo di Skyscanner, un gioiello medievale in provincia di Rieti che ha subìto un restauro talmente rigoroso da sembrare oggi quasi cristallizzato nel suo aspetto di allora. Incuriositi e stupiti al tempo stesso per il fatto di non averlo mai sentito […]
L’ultimo giorno a Capri rinunciamo a un po’ di relax in spiaggia per fare i turisti. Arriviamo con la navetta in prossimità della piazzetta, dove c’è la solita bolgia di gente in posa per un selfie e di americani che fanno colazione con cappuccino e pizza. Noi prendiamo per Via Vittorio Emanuele e tra boutique, […]
Il giorno seguente, dopo una colazione piacevolissima, piena di cose buone e con una vista sull’isola di Ischia meravigliosa, prenotiamo una gita in gozzo solo per noi due tramite albergo. Il tour comincerà alle 13 dal molo 20, abbiamo tutto il tempo per scendere a Marina Grande con il bus e farci un giro. Compriamo […]
“Il treno delle 10:35 per Napoli Centrale è in partenza dal binario 10.” In viaggio verso Capri, la voce dall’altoparlante mi desta dal mio torpore da attesa che mi ha fatto restare imbambolata chissà quanto a guardare “gli Angeli di Victoria” sfilare da una tv in un punto vendita lì vicino (Ma come faranno a […]
Sono passati un po’ di giorni dal nostro ponte nel Salento (ne avevamo parlato in questo articolo, oltre a tutta una serie di riflessioni legate al fatto se valga ancora la pena partire con i cofanetti Smartbox oppure no), e una volta depositate le sensazioni a caldo, posso dire che quello che mi è più […]